
Prodotti esfolianti: le migliori soluzioni eco-bio
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La pelle si rigenera naturalmente, ma spesso ha bisogno di un aiuto esperto per rimuovere a fondo le impurità e soprattutto per fare in modo che resti idratata e morbida. Il solo sfregamento con la spugna e con l’asciugamano non solo non bastano, ma possono lasciare la pelle molto secca, tanto da farla sembrare arida sia al tatto sia alla vista. Per questo è importante scegliere bene i prodotti esfolianti che aiutano l’epidermide a liberarsi dello strato superficiale di cellule morte, a purificarsi e a rinnovarsi.
Per questa importante fase dell’igiene personale, quella dell’esfoliazione, è fondamentale la scelta dei prodotti giusti e la migliore soluzione, per qualsiasi tipo di pelle, è quella di orientarsi verso prodotti naturali, di fattura artigianale, ed evitare assolutamente prodotti industriali che possono contenere sostanze chimiche che, a lungo andare, danneggiano la pelle e possono provocare anche danni gravi.
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori prodotti esfolianti eco-bio, vediamoli qui di seguito (per approfondire cliccate sulle immagini).
Crema esfoliante all’olio di Argan
Questa crema esfoliante all’olio di Argan è perfetta anche per le pelli più sensibili, perché è estremamente delicata, ammorbidisce l’epidermide e la purifica. È assolutamente naturale e come principi attivi contiene solo olio di Argan, noccioli di albicocca e olio di Jojoba. È realizzata artigianalmente da un’azienda italiana che usa olio di Argan puro ed eco certificato importanti dalle cooperative rurali di donne Berbere del Marocco, dove si trova la pianta da cui è estratto l’olio di Argan.
Esfoliante all’olio d’oliva
Questo prodotto è naturale e innovativo: è una miscela scrub ottenuta dalla macinazione delle foglie di ulivo con i sali del Mar Morto e l’olio d’oliva. È realizzato artigianalmente dall’Azienda Agricola Mafrica che ha individuato e unito questo tre ingredienti che si completano e rendono possibile un’esfoliazione profonda, che ridona alla pelle una naturale elasticità e morbidezza. Ideale da usare dopo un bagno o una doccia rigenerante.
Esfoliante corpo con estratti naturali
Estratti di piantaggine, stella alpina, malva, calendula e olio essenziale di Menta sono gli ingredienti a base dell’esfoliante per il corpo con estratti naturali di Alpiflora. È uno scrub che purifica, tonifica e rassoda la pelle, lasciandola liscia, morbida, vellutata e ovviamente idratata. Per usarla basta massaggiare delicatamente sul corpo, evitando le zone più sensibili, e poi risciacquare con acqua tiepida. Il risultato è garantito fin dalle prime applicazioni.
Sali drenanti e olio d’oliva
Una soluzione naturale consigliata per tutti i tipi di pelle è quella di usare due prodotti per creare un composto granuloso esfoliante, nutriente e profumato: si tratta del kit proposto da Narnara Cosmesi, che associa sali drenanti e olio d’oliva. I primi eliminano lo strato lipidico più superficiale e danneggiato grazie alla loro azione esfoliante, mentre l’olio idrata la pelle in profondità e la lascia morbida e setosa. Insieme, dunque, questi due prodotti aiutano la pelle a rigenerarsi e a restare vellutata e bene idratata.
Acido mandelico esfoliante e schiarente
Se oltre all’effetto esfoliante si desidera anche quello schiarente, per combattere le macchie cutanee, allora non c’è niente di meglio di questa soluzione al 30% concentrata di acido mandelico, perfetta per un peeling depigmentante. Questo prodotto stimola la rigenerazione cellulare dell’epidermide e, grazie alla sua azione batteriostatica e sebostatica, è consigliato contro acne non cistica, macchie e rughe.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...