
Profumo solido: tutti i pregi di un prodotto pratico e utile
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Il profumo solido è una validissima alternativa all’eau de toilette e l’eau de parfum e ha numerosi pregi che possono addirittura portare a preferirlo al profumo liquido. Prima di tutto, i profumi solidi sono solitamente più economici, eppure durano più a lungo.
La durata extra è dovuta al fatto he essi si presentano come un balsamo e nulla va disperso. Infatti anche per far durare di più le fragranze liquide il consiglio è quello di applicarli sulla pelle dopo aver messo la crema idratante e prima che quest’ultima si asciughi completamente. Bene, il profumo solido non ha bisogno di alcun trucco per durare di più, perché è esso stesso come una cera e nemmeno una goccia va sprecata.
Esso si applica direttamente sulla pelle e non si rischia minimamente di rovinare i vestiti. È persistente, ma non lascia scie che potrebbero infastidire. Un altro pregio da non sottovalutare è che esso si può portare ovunque, anche in areo, perché, appunto, non è un liquido. E lo si può dividere in pezzetti in modo da averne sempre un po’ a portata di mano, magari un pezzetto in bagno, un altro in borsa per poterlo applicare anche fuori di casa. I punti del corpo strategici per l’applicazione del profilo solido sono collo e polsi.
Profumo solido artigianale
Scegliere un profumo solido artigianale vuol dire andare sul sicuro per quanto riguarda gli ingredienti, che sono naturali e lavorati a mano, e anche risparmiare, perché si acquista direttamente da chi lo ha prodotto. I prezzi di un ottimo profumo solido artigianale è tra i 10 e i 15 euro circa. Vediamone tre particolarmente interessanti, presenti nello shop di Artimondo.
Il profumo artigianale agli agrumi
Consigliati per te:
[metaslider id=”54708″]
Chi ama i profumi freschi e frizzanti apprezzerà sicuramente quelli solidi agli agrumi. Su Artimondo ci sono quello al limone, al bergamotto e quello alla zagara di fiori d’arancio. Sono profumi completamente privi di alcool, prodotti con materie rime di qualità superiore e lavorate con metodi tradizionali. Nella formula di questi profumi c’è anche l’olio di Argan, che ha proprietà nutritive, rigeneranti e idratanti, molto importanti per un profumo solido che si applica come un balsamo o una crema. Le confezioni sono molto pratiche e possono essere portate ovunque.
Profumo solido all’ambra grigia e muschio nero
Il profumo solido al muschio nero è di origine animale, perché è una sostanza odorosa che viene prodotta spontaneamente dalle ghiandole del sottopancia del cervo del Kashmir, ma il profumo viene prodotto nel pieno rispetto dell’ambiente e gli animali non sono né imprigionati né tantomeno uccisi. Il muschio nero, infatti, viene ricavato da sostanze naturali che l’animale lascia spontaneamente sul terreno per marcare il territorio. È un profumo esotico, caldo, orientale e speziato.
Il profumo solido all’ambra grigia è afrodisiaco ed è ottenuto usando le sostanze naturali lasciate spontaneamente dal capodoglio. Questo profumo solido è certificato “flottée”, ossia “da galleggio”, perché l’ambra grigia matura galleggiando in mare per molti anni, in modo da assorbire l’aroma marino che la caratterizza. Per questo è garantita l’incolumità del capodoglio, che non viene in alcun modo maltrattato. È una fragranza molto sensuale e, come detto, è afrodisiaca perché attraverso l’olfatto agisce direttamente sul sistema nervoso dell’altro sesso. Ne basta pochissimo e un panetto da 25 g dura molti mesi ed è quindi anche estremamente conveniente.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...