
Come fare la pulizia del viso fai da te con prodotti naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La pulizia del viso fai da te è uno di quei trattamenti indispensabili per mantenere in salute l’epidermide. L’importanza di questo trattamento è molteplice: serve a eliminare e a prevenire i punti neri e le impurità, a mantenere l’equilibrio del derma troppo spesso stressato da agenti esterni e dalle cattive abitudini (fumo, alcol, dieta squilibrata) e a prevenire i segni dell’invecchiamento. La pulizia del viso è determinante per avere una pelle luminosa e compatta.
Pulizia del viso fai da te, i passaggi essenziali
Per un trattamento efficace è necessario utilizzare prodotti naturali e mirati. Il primo step è quello di eliminare il trucco con una mousse detergente delicata o dell’acqua micellare. Il passo successivo è fare i bagni di vapore, o suffimigi, per aprire i pori ed eliminare le impurità con più facilità: mettere dell’acqua bollente in una ciotola di medie dimensioni, portare il viso sopra l’acqua tenendo una distanza minima di 10 cm e apporre un telo sopra la testa. Si consiglia l’aggiunta di due o tre gocce di oli essenziali: di rosmarino in caso di pelli grasse, di lavanda se si vuole un effetto relax e di pino cembro per un effetto tonificante.
Il passaggio successivo è lo scrub, che si può ottenere facilmente mescolando miele e zucchero. Massaggiare il composto su tutto il viso e lasciare agire per 5 minuti. In caso di epidermide grassa si può aggiungere il limone, per schiarire leggermente le macchie solari basterà mixare miele, zucchero di canna e limone. Dopo aver sciacquato accuratamente il viso è il momento della maschera, che deve essere specifica in base al tipo di pelle. In caso di pelli secche si consiglia una maschera super idratante, per le pelli grasse una purificante e per le pelli miste una maschera idratante da applicare sulle guance e una purificante da applicare sulla zona T. Per un trattamento completo si può applicare una maschera mirata per il contorno occhi, utile per rilassare i segni di stanchezza e le piccole rughe. L’ultimo step consiste nell’applicazione di tonico e crema, che dovrà essere anche in questo caso specifica: idratante per pelli secche, leggera per epidermidi grasse e con Spf per pelli sensibili.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...