Blog Post

La ricetta dei biscotti d’avena al miele: leggeri ed energetici

Ricetta biscotti d'avena al miele

I fiocchi d’avena sono particolarmente indicati a colazione in virtù delle loro proprietà energetiche, inoltre sono nutrienti e facilmente digeribili. Non a caso vengono consumati sotto forma di porridge o muesli in Paesi freddi e anglosassoni, perché forniscono l’energia per affrontare anche temperature molto rigide e sforzi sia fisici sia intellettuali. Sono ottimi anche per i bambini, perché aiutano la crescita grazie al contenuto di sali minerali come calcio, potassio, fosforo, sodio, ferro e magnesio.

Sono in molti a non trovare appetitosi i fiocchi d’avena da mangiare con il latte, soprattutto i bambini non ne sono grandi fan, ma per godere di tutte le loro proprietà a prima mattina o a merenda e allo stesso tempo renderli anche gustosi, basta usarli per preparare dei biscotti e aggiungervi del miele, che, addolcendoli, li renderà deliziosi anche per i più piccoli. I biscotti d’avena al miele sono leggeri e indicati anche a chi ha difficoltà a digerire.

Ricetta biscotti d’avena al miele

Ingredienti:
200 g di fiocchi d’avena
100 g di farina semintegrale di frumento
un uovo intero più un tuorlo
250 g di miele
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione:
Prima di tutto occorre tostare leggermente i fiocchi d’avena mettendoli in forno, a temperatura media, per circa dieci minuti, rigirandoli spesso. Intanto in una ciotola si lavorano un uovo, 250 grammi del proprio miele preferito (millefiori, di acacia ecc.) e tre cucchiai di olio extravergine d’oliva, fino a quando il composto diventa spumoso. A questo punti si potranno aggiungere i fiocchi d’avena tostati e la farina di frumento.

Si lavora per bene l’impasto, poi, quando la sua consistenza è soddisfacente, lo si stende su una spianatoia, facendo in modo che diventi di uno spessore di circa 3 mm. Si può procedere dando ai biscotti la forma che si preferisce, eventualmente servendosi di formine ad hoc, poi si spennella ogni biscotto con il tuorlo d’uovo.

Quando tutti i biscotti sono stati spennellati e messi in una teglia unta d’olio, si possono infornare in forno preriscaldato a 180°C. I biscotti devono cuocere per circa un quarto d’ora, quando hanno un colore dorato si possono togliere e lasciare raffreddare. Saranno perfetti da inzuppare nel latte o nel tè.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M