Blog Post

Rimedi naturali anti zanzare per la pelle e l’ambiente

rimedi naturali anti zanzare

Con l’estate parte la caccia ai rimedi naturali anti zanzare, indesiderate compagne della stagione calda. Oltre ai comuni repellenti per ambienti e prodotti da applicare sulla pelle, esistono fiori e piante da cui si estraggono preziosi oli essenziali dato che il loro odore è sgradito agli insetti.

Puoi trovarli sull’e-commerce di Artigiano In Fiera, il negozio online dedicato ai migliori prodotti artigianali d’Italia e non solo. Oli per il corpo e non solo: non dimenticare di dare un’occhiata ai prodotti etichettati con il logo DIRECT, acquistabili insieme con una spedizione unica.

[metaslider id=59493]

Piante sgradite alle zanzare

Il geranio, fiore molto comune e di facile gestione, è un repellente naturale contro le zanzare, che vengono inibite dal suo forte odore. Si può posizionare sui balconi o vicino a porte e finestre: oltre che funzionare contro gli insetti è anche decorativo.

La citronella è una pianta erbacea che si può facilmente coltivare sia in giardino che in casa ed è il repellente naturale più conosciuto e più efficace contro le zanzare. Il suo forte odore, oltre ad essere sgradevole a questi insetti, agisce sui loro percettori olfattivi facendo perdere l’orientamento e rendendo difficoltoso l’individuazione della preda. Sull’e-commerce di Artigiano In Fiera esistono moltissimi prodotti che contengono questa erba: oli essenziali, candele e spray repellenti.

Rimedi naturali anti zanzare per la pelle

Anche il rosmarino ha una funzione repellente: il suo intenso odore è in grado di tenere lontane non solo le zanzare, ma api e mosche. Il consiglio è di coltivarlo vicino a recinzioni, pareti, porte e sul balcone in abbondanti quantità tenendolo al riparo dal vento. Per aumentare la sua efficacia si possono strofinare tra di loro le foglie e applicarle sulla pelle. Il vantaggio è duplice: con il rosmarino si ha un ottimo anti zanzara naturale e una pianta aromatica preziosa a portata di mano. Altre erbe aromatiche che fungono da repellente sono la menta e il basilico, ma anche la lavanda e l’aglio sono molto efficaci. Infine, un mix che si può tenere su davanzali e mensole di casa: aceto e limone. Oltre a tenere lontare le zanzare, allontana anche gli altri insetti.

Per creare un repellente fai da te basta mixare i seguenti oli essenziali: lavanda, calendula, rosmarino e citronella. Riempire di acqua distillata un flacone spray per 3/4 e aggiungere 10 gocce di ogni olio, mescolare il tutto aggiungendo mezzo cucchiaino di glicerina vegetale e spruzzare direttamente sulla pelle ad una distanza di 20 centimetri. La pelle sarà protetta in modo naturale.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M