
Rimodernare il soggiorno con il fai da te e i mobili artigianali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Rimodernare il soggiorno, così come ogni altra stanza di casa, è uno di quei vezzi che arrivano con il cambio di stagione. E quando si parla di cambiamento, in termini di arredamento, i dettagli fanno la differenza. Se il budget lo permette si possono cambiare librerie e buffet, in alternativa si può puntare tutto sui complementi d’arredo e sui colori. I tessuti, in tal senso, sono essenziali, perché danno un’immagina nuova al soggiorno con pochi sforzi. Se le pareti della stanza sono bianche si possono scegliere tende, cuscini per il divano e tovaglie colorate, magari in tinta o con qualche fantasia. Se i mobili sono scuri l’ideale sono tessuti chiari o pastello, mentre se i mobili sono in legno chiaro la scelta migliore è una tonalità vivace.
Rimodernare il soggiorno con i complementi d’arredo
Se l’ingresso di casa si affaccia direttamente sul soggiorno si può sfruttare la parete dietro o di fianco alla porta come angolo funzionale. Basta una cassetta portachiavi di legno originale, un appendiabiti di design, un piccolo specchio e un quadro per creare una parete attrezzata adatta a tutti. La libreria è un altro elemento essenziale di ogni soggiorno: si può scegliere minimal, in alluminio, in legno classico o in stile etnico. Un’idea alternativa è quella di usare la libreria classica come mobiletto per la televisione: posizionandola orizzontalmente farà la doppia funzione di raccolta libri, dvd e cd e sostegno per tv, giradischi, stereo.
Problemi di spazio? Una cassapanca può risolvere la situazione: è al tempo stesso sedia per gli ospiti e contenitore di oggetti. Se invece lo spazio del soggiorno è sufficientemente ampio un angolo relax è d’obbligo: basta attrezzarsi con una poltrona comoda, ampia e colorata, decorare la parete adiacente con lucine di natale e posizionare un tavolino in legno o ferro battuto di fianco. Per renderlo ancora più accogliente e intimo si può separare dal resto della stanza con un divisorio da parete artigianale. Infine il tavolo, che in un soggiorno non può mai mancare: si può optare per un tavolo allungabile o per una consolle modulare apribile.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...