Blog Post

Come scegliere il tavolino da salotto perfetto

tavolino da salotto

Il tavolino da salotto è un complemento d’arredo che regala una immancabile nota di stile in ogni appartamento. Ma come si fa a scegliere quello perfetto?

Tavolino da salotto: consigli

Per scegliere il tavolino da salotto perfetto, ecco quali sono i fattori più importanti da considerare.

Spazi

Considerate lo spazio che avete a disposizione prima di scegliere un tavolino da salotto. Prima di comprare quello di cui vi siete innamorati nel negozio di arredamento fate alcune prove pratiche utilizzando un trucchetto: ritagliate una sagoma di cartone grande quanto il mobile che vorreste acquistare e provate a posizionarlo nella stanza. Così vi renderete conto se il tavolino è troppo piccolo, o troppo grande, oppure se è della misura giusta rapportato al resto. Tenete presente che la distanza ideale dal bordo del divano al tavolo, per far stare comodamente le gambe una volta seduti, è 45 centimetri. Inoltre il tavolino deve avere intorno a sè uno spazio di almeno 60/80 centimetri.

Altezza

In base all’altezza del divano, calcolate quando deve essere alto il vostro tavolino da salotto ideale: solo se il divano è particolarmente alto potete scegliere un mobile leggermente più alto della media (per capirci, sui 50 centimetri), mentre in caso di una seduta standard allora è meglio optare per un tavolo di altezza media.

Forma

Per dare un tocco di vivacità all’ambiente è possibile optare per mobili colorati, oppure realizzati artigianalmente con materiali innovativi, seguendo linee di design moderne e originali. Mentre se vi piace lo stile un po’ più classico allora quello che fa per voi è un tavolino in cristallo oppure in legno. Se la casa è piccola, si può ricavare dello spazio in più scegliendo un tavolino da salotto con scomparti e cassetti – magari anche a vista -. Per quanto riguarda la forma infine, per essere sicuri di non sbagliare e rischiare di appesantire l’ambiente è sempre meglio preferire linee semplici ed elementari.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M