
Balsamo e creme biologiche per screpolature da raffreddamento
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il freddo pungente dell’autunno, ma soprattutto del pieno inverno, può causare molti danni alla pelle, soprattutto a quella delle parti del corpo più esposte alle intemperie, ossia viso e mani. Per queste ultime spesso non è sufficiente neanche indossare dei guanti e sono le più colpite da screpolature da raffreddamento anche gravi, che possono addirittura arrivare a sanguinare provocando dolore ed esponendo a infezioni, perché sostanzialmente si tratta di ferite aperte, seppur piccole.
Vediamo allora come fare per guarire subito da eventuali screpolature da raffreddamento e come evitare di ricadere in questo piccolo, ma notevolmente fastidioso disturbo. Vi proponiamo alcuni prodotti biologici di produzione artigianale e dunque sicuri per tutti i tipi di pelle perché privi di parabeni, oli minerali, nickel e allergeni. Cliccate sulle immagini per maggiori informazioni.
Balsamo di monte con oli essenziali
Il balsamo di monte dell’azienda agricola Olga Casanova, realizzato artigianalmente al 100%, aiuta a prevenire e combattere le screpolature da raffreddamento grazie all’uso di oli essenziali balsamici, rinfrescanti e lenitivi che vengono estratti da piante come timo, menta, pino mugo, eucalipto, finocchio, cui vengono aggiunti cera d’api, che è protettiva e ammorbidente, olio di girasole e vitamina E. Non va applicato su eventuali lesioni.
Crema corpo idratante e lenitiva
La crema corpo naturale idratante, emolliente e lenitiva realizzata da Narnara Cosmesi con soli ingredienti naturali idrata in profondità la pelle di tutto il corpo e gli dona elasticità e luminosità. Contiene olio di mais, acidi insaturi, vitamina E, olio di mandorla, estratto di malva, aloe, manganese, selenio e steroidi che hanno proprietà antinfiammatorie e lenitive sulla pelle infiammata.
Crema lenitiva al latte d’asina
Tra le creme con effetto lenitivo è da segnalare quella dell’azienda agricola Garofalo Patrizia realizzata con un 20% di latte d’asina che si somma ad altri ingredienti tutti naturali come olio di mandorle dolci, olio d’oliva, burro di Karité, aloe vera ecocertificata e olio di Jojoba, che ha una fresca profumazione al tè verde che infonde un’immediata sensazione di benessere.
Crema idratante all’aloe vera
Anche la crema idratante per viso, mani e corpo di Casciaro Aloe Vera, realizzata usando, appunto, aloe vera biologica, è ottima per combattere screpolature da freddo ed è particolarmente indicata per chi soffre di geloni.
Olio essenziale di mirra puro
Nei casi più gravi di screpolature da freddo, la soluzione migliore e più rapida è una sola: la mirra. Si può usare qualche goccia di olio essenziale di mirra puro, come quello realizzato da Cosmetics Division, da mischiare alla crema mani o corpo che si usa solitamente. Il risultato è praticamente immediato grazie alle incredibili proprietà della mirra.

Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...