Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 109
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Negli ultimi anni il nostro modo di bere il caffè si è completamente rivoluzionato: nel giro di pochissimo infatti siamo passati dal caffè macinato, e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Grande classico della cucina siciliana, in particolare pantesca, i paccheri al tonno con pomodorini, olive e capperi sono un primo gustoso quanto nutriente, per una...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
La cura dell’igiene intima, sia maschile che femminile, è fondamentale perché si tratta di una zona del nostro corpo molto delicata e bisognosa di maggiori...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
L’obsolescenza pianificata o programmata è quella politica industriale che prestabilisce il ciclo di vita, l’età massima, dei beni prodotti – dagli smartphone agli elettrodomestici alle...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
I tradizionali detergenti per le pulizie di casa fanno sì il loro (sporco) lavoro ma contengono al loro interno numerose sostanze chimiche che oltre a inquinare...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Mangiare pesce, leggero e salutare, ricco di nutrienti nobili, fa sempre bene. Se poi è pesce fresco, di stagione, tanto meglio, non solo per il...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Pasticceri per un giorno o per tutti i giorni che volete grazie al dulce de leche (dolce di latte) con cacao! I maestri dell’arte pasticcera utilizzano...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Le pennette con bottarga, zucchine e pomodorini sono un primo piatto delizioso, nutriente e leggero, perfetto per tutte le stagioni e molto facile da preparare....
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Come vestirsi in inverno, quando le temperature scendono sotto lo zero, per non sembrare dei fagottini e al tempo stesso per non avere freddo? La...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La torta Arlecchino, coloratissima e “simpatica” come la maschera lombarda (bergamasca) della commedia dell’arte, porta in tavola tutta l’allegria del Carnevale. Per preparare la nostra...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
E’ come la torre di Babele, però delle chiacchiere. Ogni regione italiana infatti vanta i propri dolci di Carnevale: in alcuni casi sono creazioni insolite...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Sugli oli naturali si è detto (quasi) tutto: come si ottengono, quali sono le loro proprietà, quali sono le differenze tra i burri e gli...

Caffè in capsule o cialde, che differenza c’è?
Negli ultimi anni il nostro modo di bere il caffè si è completamente rivoluzionato: nel giro di pochissimo infatti siamo passati dal caffè macinato, e dalla tradizionale moka messa sul fornello al mattino per fare colazione oppure dopo pranzo, alla macchina per caffè che utilizza le

Paccheri con tonno, olive e capperi: tutto il gusto della cucina pantesca
Grande classico della cucina siciliana, in particolare pantesca, i paccheri al tonno con pomodorini, olive e capperi sono un primo gustoso quanto nutriente, per una pietanza che varrebbe già un pasto intero. La preparazione del piatto è abbastanza semplice e veloce. Vediamo cosa ci serve

Detergente intimo, ecobio è meglio: 4 proposte artigianali
La cura dell’igiene intima, sia maschile che femminile, è fondamentale perché si tratta di una zona del nostro corpo molto delicata e bisognosa di maggiori attenzioni. Per questo bisogna scegliere il detergente intimo più adatto, e per evitare irritazioni e possibili allergie causate da tensioattivi

Prodotti artigianali “contro” l’obsolescenza programmata: 5 oggetti senza scadenza
L’obsolescenza pianificata o programmata è quella politica industriale che prestabilisce il ciclo di vita, l’età massima, dei beni prodotti – dagli smartphone agli elettrodomestici alle auto – in modo da rendere necessario sostituirli dopo un certo periodo di tempo al fine di aumentare la produzione

Pulizie di casa, perché scegliere i prodotti eco-bio
I tradizionali detergenti per le pulizie di casa fanno sì il loro (sporco) lavoro ma contengono al loro interno numerose sostanze chimiche che oltre a inquinare l’ambiente possono provocare fastidiose allergie nelle persone particolarmente predisposte. Per questo, per evitare ogni rischio ma soprattutto per dare una

Pesce fresco di stagione: il calendario mese per mese
Mangiare pesce, leggero e salutare, ricco di nutrienti nobili, fa sempre bene. Se poi è pesce fresco, di stagione, tanto meglio, non solo per il nostro palato ma soprattutto per l’equilibrio ambientale. Certo quando si vuole comprare il pesce fresco oltre alla stagionalità, che significa

Dulce de leche al cacao: una crema da mastro pasticcere!
Pasticceri per un giorno o per tutti i giorni che volete grazie al dulce de leche (dolce di latte) con cacao! I maestri dell’arte pasticcera utilizzano questa crema di latte (originaria del Cile) con l’aggiunta di cacao per guarnire e arricchire le loro leccornie. Noi nel

La ricetta delle pennette con bottarga, zucchine e pomodorini
Le pennette con bottarga, zucchine e pomodorini sono un primo piatto delizioso, nutriente e leggero, perfetto per tutte le stagioni e molto facile da preparare. Vediamo allora quali sono gli ingredienti indispensabili e la preparazione della ricetta passo per passo. Ingredienti delle pennette con bottarga

Come vestirsi in inverno per affrontare anche le temperature più rigide
Come vestirsi in inverno, quando le temperature scendono sotto lo zero, per non sembrare dei fagottini e al tempo stesso per non avere freddo? La soluzione c’è, basta indossare i capi giusti: ecco qualche idea artigianale per stare sempre al calduccio, dalla testa ai piedi, che si

Torta Arlecchino: il Carnevale è servito!
La torta Arlecchino, coloratissima e “simpatica” come la maschera lombarda (bergamasca) della commedia dell’arte, porta in tavola tutta l’allegria del Carnevale. Per preparare la nostra torta Arlecchino, soffice quanto gustosa, ci servono quasi due ore di tempo, tra procedimento e cottura. Prima di vedere l’esecuzione

Dolci di Carnevale: la fantasia popolare che non ha limite
E’ come la torre di Babele, però delle chiacchiere. Ogni regione italiana infatti vanta i propri dolci di Carnevale: in alcuni casi sono creazioni insolite e originali, in altre si tratta dello stesso dolce però con nomi diversi. Protagoniste assolute sono le chiacchiere (o bugie),

Oli naturali, quali sono e come usarli
Sugli oli naturali si è detto (quasi) tutto: come si ottengono, quali sono le loro proprietà, quali sono le differenze tra i burri e gli oli vegetali. La loro sempre maggiore diffusione in ambito cosmetico e alimentare potrebbe tuttavia generare confusione su quali siano i