Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 120
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La Torta Sacher (o Sachertorte nella lingua originale) è stata creata nel 1832 a Vienna da Franz Sacher, un giovane pasticcere cui il cancelliere austriaco Klemens...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Come nasce una padella e come vengono realizzate pentole e padelle antiaderenti effetto pietra? Di questo e altro TgCom24 ha parlato, durante la ventunesima edizione...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La ricetta degli spaghetti alle vongole appartiene ai primi estivi e di mare per eccellenza. Semplice e molto saporita, riscuote grande successo sia con gli...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Da dieci anni all’Artigiano in Fiera c’è uno stand che ha conquistato molti clienti, che nel tempo si sono fidelizzati e tornano a ogni edizione...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Se si sta seguendo un regime alimentare ipocalorico, ovviamente sotto controllo medico, per perdere qualche chilo di troppo è necessario prestare particolare attenzione al pasto...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Non è facile definire con precisione che cosa siano gli alimenti funzionali, questo perché non esiste una legislazione vera e propria a riguardo. Si tratta...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Quando il problema della digestione troppo lenta non è grave, ma solo molto fastidioso, è meglio evitare di ricorrere subito ai farmaci e aiutarsi con...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Quando ci svegliamo al mattino, per iniziare bene la giornata, dobbiamo subito fare colazione: con questa buona abitudine, che non deve assolutamente essere trascurata, possiamo ottenere...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
I problemi di peso o semplicemente di digestione si combattono con una sana alimentazione, ma anche con delle buone abitudini. Spesso, infatti, ci si rende...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La stagione calda non è esattamente il momento più adatto per accendere il forno: per questo motivo, per gustarci comunque dei golosi dessert possiamo preparare dei dolci...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La raccolta delle erbe deve essere fatta sempre con cautela. Che si tratti di erbe spontanee o coltivate, aromatiche o officinali, è sempre bene seguire...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
I fiocchi d’avena sono particolarmente indicati a colazione in virtù delle loro proprietà energetiche, inoltre sono nutrienti e facilmente digeribili. Non a caso vengono consumati...

Torta Sacher: la storia e la ricetta originale di un classico della pasticceria
La Torta Sacher (o Sachertorte nella lingua originale) è stata creata nel 1832 a Vienna da Franz Sacher, un giovane pasticcere cui il cancelliere austriaco Klemens von Metternich chiese di creare una torta speciale per un ospite che stava per arrivare. Sacher aveva appena 16 anni

Come nasce una padella: intervista all’artigiano
Come nasce una padella e come vengono realizzate pentole e padelle antiaderenti effetto pietra? Di questo e altro TgCom24 ha parlato, durante la ventunesima edizione de L’Artigiano in Fiera, con Carlo Scaburri, dell’omonima fonderia artigiana che produce, tra le altre cose, una linea di pentole e

Spaghetti alle vongole, la ricetta di un piatto della tradizione
La ricetta degli spaghetti alle vongole appartiene ai primi estivi e di mare per eccellenza. Semplice e molto saporita, riscuote grande successo sia con gli ospiti che con i bambini, solitamente restii a provare nuovi sapori. Gli ingredienti per 4 persone sono: 1 chilo di

Andrea Serra e le sue creazioni in pietra leccese: “La natura è la mia ispiratrice”
Da dieci anni all’Artigiano in Fiera c’è uno stand che ha conquistato molti clienti, che nel tempo si sono fidelizzati e tornano a ogni edizione per ammirare le nuove opere dello scultore salentino Andrea Serra, che lavora soprattutto con la pietra leccese, tipica della sua

Cosa mangiare a colazione quando si è a dieta
Se si sta seguendo un regime alimentare ipocalorico, ovviamente sotto controllo medico, per perdere qualche chilo di troppo è necessario prestare particolare attenzione al pasto più importante della giornata, ovvero la colazione. Che non deve assolutamente essere saltata, visto che siamo a digiuno dalla sera

Alimenti funzionali: che cosa sono e come distinguerli
Non è facile definire con precisione che cosa siano gli alimenti funzionali, questo perché non esiste una legislazione vera e propria a riguardo. Si tratta di un’espressione che è stata coniata negli anni ’80 in Giappone e la definizione cui si fa solitamente riferimento è

Tisane digestive: quali sono le più efficaci
Quando il problema della digestione troppo lenta non è grave, ma solo molto fastidioso, è meglio evitare di ricorrere subito ai farmaci e aiutarsi con una soluzione più leggera e comunque salutare, ossia con una tisana. Esistono molte tisane, di tutti i tipi e per

Cosa mangiare a colazione per iniziare bene la giornata
Quando ci svegliamo al mattino, per iniziare bene la giornata, dobbiamo subito fare colazione: con questa buona abitudine, che non deve assolutamente essere trascurata, possiamo ottenere subito una bella carica di energia che ci servirà per dare il massimo, sia a livello fisico che cerebrale. La

Buone abitudini che aiutano a controllare la fame
I problemi di peso o semplicemente di digestione si combattono con una sana alimentazione, ma anche con delle buone abitudini. Spesso, infatti, ci si rende conto che mangiare cibi salutari può non bastare a controllare la fame, questo perché molto dipende anche da “come” si

Tiramisù alle fragole, la ricetta per prepararlo
La stagione calda non è esattamente il momento più adatto per accendere il forno: per questo motivo, per gustarci comunque dei golosi dessert possiamo preparare dei dolci che non richiedono la cottura in forno come ad esempio il tiramisu alle fragole. E’ un’alternativa molto fresca e sfiziosa

Consigli utili per la raccolta e l’uso delle erbe
La raccolta delle erbe deve essere fatta sempre con cautela. Che si tratti di erbe spontanee o coltivate, aromatiche o officinali, è sempre bene seguire alcuni consigli e accortezze, ma prima ancora è necessario conoscere il tipo di pianta. Perché se è vero che l’utilizzo

La ricetta dei biscotti d’avena al miele: leggeri ed energetici
I fiocchi d’avena sono particolarmente indicati a colazione in virtù delle loro proprietà energetiche, inoltre sono nutrienti e facilmente digeribili. Non a caso vengono consumati sotto forma di porridge o muesli in Paesi freddi e anglosassoni, perché forniscono l’energia per affrontare anche temperature molto rigide