Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 124
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
La zuppa gallurese, chiamata anche Suppa cuata è un piatto tradizionale della Sardegna. Non è molto conosciuto dal grande pubblico, anche perchè solitamente ci si...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
L’anice è una famiglia di spezie del tutto “spuria”: l’unico elemento che ne raggruppa i vari tipi è il sapore, infatti non esistono parentele botaniche...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
Per colpa dei lavori di ufficio, sempre connessi e “legati” alla scrivania, ci sono sempre più persone che soffrono di malesseri di schiena: cervicale, sciatalgia...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
In questi giorni partono i saldi in tutta Italia e, complice l’arrivo del “vero inverno”, certamente i capi d’abbigliamento più caldi andranno a ruba. Come...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
Le belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci hanno permesso di incontrare i nostri artigiani e confrontarci con loro sulla loro attività. Man...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
Protagoniste indiscusse delle nostre tavole nelle ultime settimane, le ciliegie sono uno dei frutti più amati degli italiani. Le prime calure estive preannunciano ogni anno...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
La nuova frontiera del salutismo passa anche attraverso prodotti “insospettabili”, che mai avremmo creduto ricchi di proprietà e benefici. Non stiamo parlando solo dei vari...

Zuppa gallurese: le “lasagne” della Sardegna
La zuppa gallurese, chiamata anche Suppa cuata è un piatto tradizionale della Sardegna. Non è molto conosciuto dal grande pubblico, anche perchè solitamente ci si immagina che la cucina sarda sia caratterizzata soprattutto dai piatti a base di pesce. In realtà, come abbiamo già avuto

Anice verde e anice stellato: usi e proprietà
L’anice è una famiglia di spezie del tutto “spuria”: l’unico elemento che ne raggruppa i vari tipi è il sapore, infatti non esistono parentele botaniche tra le principali qualità di questa essenza. Nelle nostre cucine i più usati sono l’anice verde (Pimpinella anisum seconda la

Cuscino per la cervicale: quali sono i semi migliori?
Per colpa dei lavori di ufficio, sempre connessi e “legati” alla scrivania, ci sono sempre più persone che soffrono di malesseri di schiena: cervicale, sciatalgia e fastidiosi dolorini sono sempre dietro l’angolo. È fondamentale cercare rimedi per prevenire – e curare – questo tipo di

Il giusto prezzo di un maglione in cashmere
In questi giorni partono i saldi in tutta Italia e, complice l’arrivo del “vero inverno”, certamente i capi d’abbigliamento più caldi andranno a ruba. Come sempre, consigliamo ai nostri lettori di andare a fare acquisti ben informati, soprattutto quando si apprestano a comprare vestiti costosi.

Spagna, ecco perché il pata negra è il “re” dei prosciutti
Le belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci hanno permesso di incontrare i nostri artigiani e confrontarci con loro sulla loro attività. Man mano che siamo andati avanti nei nostri incontri ci siamo accorti qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano

Ciliegie: una tira l’altra (e fanno bene alla salute!)
Protagoniste indiscusse delle nostre tavole nelle ultime settimane, le ciliegie sono uno dei frutti più amati degli italiani. Le prime calure estive preannunciano ogni anno l’invasione dei frutti rossi. Si scrive ciliegie o ciliege? Innanzitutto spieghiamo il primo grande arcano: il plurale di ciliegia è

Semi di albicocca: benefici e rischi
La nuova frontiera del salutismo passa anche attraverso prodotti “insospettabili”, che mai avremmo creduto ricchi di proprietà e benefici. Non stiamo parlando solo dei vari semi di chia, bacche di goji e quant’altro, che sono sconosciuti ai più, soprattutto nel mercato occidentale. Ci riferiamo ad alcuni