Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 20

Pepe rosa: a dispetto del nome il pepe rosa non si ricava dalla pianta di Piper nigrum (da cui si ottengono il pepe nero, il pepe...

Corallo del Mediterraneo: con il termine corallo del Mediterraneo si intende il corallo rosso (Corallium rubrum), una varietà di corallo endemica del Mar Mediterraneo. Si...

Microimpresa: La definizione di microimpresa rimanda a una piccola realtà imprenditoriale che deve possedere determinati parametri di fatturato e di numero di dipendenti, requisiti previsti...

Froissè (tessuto stropicciato): Con il termine francese froissè si indica un particolare tipo di tessuto dall’aspetto stropicciato, caratterizzato cioè da pieghe irregolari più o meno...

Guanciale: con il termine guanciale si identifica un taglio di carne suina che si ricava dalla guancia e da una parte della gola del maiale. Conosciuto...

Pantaloni: i pantaloni sono un capo di abbigliamento sia maschile che femminile che si indossa per coprire le gambe. Si possono realizzare con numerosi materiali,...

Vitellone: con il termine vitellone si intendono i bovini, sia maschi che femmine, che hanno meno di 12 mesi quando vengono macellati. Considerata la loro giovane...

Seta cotta (Habutai): La seta cotta è anche detta habutai o habotai, termine giapponese perché è proprio in Giappone che questo tipo di stoffa veniva tradizionalmente...

Pinot Nero Il Pinot Nero è un vitigno originario della Francia, precisamente della Borgogna, con circa 2.000 anni di storia. Pinot in francese significa pigna,...

Piquet: Il termine piquet deriva dal verbo francese piquer che significa “trapuntare” e infatti si presenta come un tessuto in cotone a più strati con...

Anello: con il termine anello si intende il gioiello, realizzato con metallo o altri materiali (come vetro, osso, plastica o legno), che viene indossato sulle...

Trama (di tessuto): con il termine trama, usato riferendosi alla tessitura, si indicano i fili che compongono un tessuto insieme all’ordito. Si tratta dei fili...

Glossario dell'artigianato

Pepe rosa | Glossario dell’artigianato

Pepe rosa: a dispetto del nome il pepe rosa non si ricava dalla pianta di Piper nigrum (da cui si ottengono il pepe nero, il pepe verde e il pepe bianco) ma da una pianta sempreverde chiamata Schinus molle, originaria di Bolivia, Perù e Cile. Non

C - Glossario dell’artigianato

Corallo del Mediterraneo | Glossario dell’artigianato

Corallo del Mediterraneo: con il termine corallo del Mediterraneo si intende il corallo rosso (Corallium rubrum), una varietà di corallo endemica del Mar Mediterraneo. Si può trovare solitamente a 200 metri di profondità in fondali poco illuminati non solo nel Mediterraneo ma anche nell’Oceano Atlantico,

Glossario dell'artigianato

Microimpresa | Glossario dell’Artigianato

Microimpresa: La definizione di microimpresa rimanda a una piccola realtà imprenditoriale che deve possedere determinati parametri di fatturato e di numero di dipendenti, requisiti previsti dalle normative europee. Molte imprese artigianali hanno la forma della microimpresa per attività che seppur classificate come micro, per distinguerle delle

F - Glossario dell’artigianato

Froissè (tessuto stropicciato) | Glossario dell’artigianato

Froissè (tessuto stropicciato): Con il termine francese froissè si indica un particolare tipo di tessuto dall’aspetto stropicciato, caratterizzato cioè da pieghe irregolari più o meno fitte e direzionate, delle linee longitudinali e trasversali in leggero rilievo, un effetto che viene definito a “corteccia d’albero”, perché

G - Glossario dell’artigianato

Guanciale | Glossario dell’artigianato

Guanciale: con il termine guanciale si identifica un taglio di carne suina che si ricava dalla guancia e da una parte della gola del maiale. Conosciuto anche come goletta o gota è caratterizzato dalla presenza di grasso e di sottili venature di carne. La sua consistenza è

Glossario dell'artigianato

Pantaloni | Glossario dell’artigianato

Pantaloni: i pantaloni sono un capo di abbigliamento sia maschile che femminile che si indossa per coprire le gambe. Si possono realizzare con numerosi materiali, come cotone, denim (jeans), lycra, lino o velluto, e si chiudono in vita, solitamente nella parte anteriore, con bottoni, cerniere,

Glossario dell'artigianato

Vitellone | Glossario dell’artigianato

Vitellone: con il termine vitellone si intendono i bovini, sia maschi che femmine, che hanno meno di 12 mesi quando vengono macellati. Considerata la loro giovane età le carni rimangono magre, e sono molto tenere grazie alla grande quantità di acqua presente (anche se inferiore rispetto

Glossario dell'artigianato

Seta cotta | Habutai | Glossario dell’artigianato

Seta cotta (Habutai): La seta cotta è anche detta habutai o habotai, termine giapponese perché è proprio in Giappone che questo tipo di stoffa veniva tradizionalmente tessuta e ancora oggi nel Paese nipponico viene usata per le toghe dei giudici, mentre la produzione su larga scala

Glossario dell'artigianato

Pinot Nero | Glossario dell’Artigianato

Pinot Nero Il Pinot Nero è un vitigno originario della Francia, precisamente della Borgogna, con circa 2.000 anni di storia. Pinot in francese significa pigna, termine che rinvia a una delle caratteristiche tipiche del vitigno e cioè la forma del grappolo dell’uva che ha gli

Glossario dell'artigianato

Piquet | Glossario dell’artigianato

Piquet: Il termine piquet deriva dal verbo francese piquer che significa “trapuntare” e infatti si presenta come un tessuto in cotone a più strati con un effetto di notevole rilievo, dunque trapuntato. Ci sono diversi tipi di piquet, partendo da quello semplice che è costituito

A - Glossario dell'artigianato

Anello | Glossario dell’artigianato

Anello: con il termine anello si intende il gioiello, realizzato con metallo o altri materiali (come vetro, osso, plastica o legno), che viene indossato sulle dita di mani e piedi come ornamento sia dagli uomini che dalle donne. Spesso gli anelli vengono decorati con pietre

Glossario dell'artigianato

Trama (di tessuto) | Glossario dell’artigianato

Trama (di tessuto): con il termine trama, usato riferendosi alla tessitura, si indicano i fili che compongono un tessuto insieme all’ordito. Si tratta dei fili disposti in modo orizzontale, che vanno da cimosa a cimosa (dove con cimosa si intende il bordo non tagliato, a

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M