Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 24
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Erisipela: l’erisipela è una malattia infettiva, molto contagiosa, che può colpire la pelle e le mucose di gambe, braccia e viso. E’ molto frequente sia...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Lago di Caldaro: il Caldaro o Lago di Caldaro è un vino rosso altoatesino DOC che prende il nome dall’omonimo paese di montagna, tra i più...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Macramè: Il termine macramè viene attualmente utilizzato per indicare un tipo di pizzo dai contorni in forte rilievo e dall’aspetto raffinato e prezioso, molto simile...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Tornio: il tornio è un macchinario che si utilizza per lavorare, in rotazione, un oggetto o un materiale (terracotta, metalli, legno). I primi torni risalgono...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Guardia Forestale: la guardia forestale (Corpo forestale dello Stato) era un corpo di polizia dipendente dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Istituito nel 1822...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Pizzo ad ago: Il pizzo ad ago è un particolare tipo di pizzo, di fattura esclusivamente artigianale, noto anche come merletto e trina indica, anticamente...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Detta anche “salama ferrarese” o “salamina” rappresenta il simbolo della gastronomia estense. Compare per la prima volta in una lettera del 1481 dove Lorenzo de’ Medici ringrazia il...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Fregola: la fregola (o fregula) è una specialità sarda il cui nome deriva dal termine latino ferculum. Si tratta di una tipologia di pasta, preparata con...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Fesone di spalla: il fesone di spalla è un taglio di carne bovina di seconda categoria, conosciuto anche con altri nomi come cotennotto (Firenze) o polpa di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Olmo: con il termine olmo si intendono genericamente tutte le piante che appartengono al genere Ulmus, che fa parte della famiglia delle Ulmaceae. Sono alberi che possono raggiungere...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Suffimigi: Con il termine suffimigio si intende la riduzione in fumo o in vapore di sostanze vegetali dal potere fitoterapico o di sostanze di sintesi...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Global Greening Per Global Greening si intende un evento annuale di portata internazionale con cui ogni anno vengono anticipati i festeggiamenti per la celebrazione di...

Erisipela | Glossario dell’artigianato
Erisipela: l’erisipela è una malattia infettiva, molto contagiosa, che può colpire la pelle e le mucose di gambe, braccia e viso. E’ molto frequente sia nei bambini che negli anziani ed è causata da alcuni batteri (solitamente lo streptococco beta-emolitico di gruppo A ma può essere

Lago di Caldaro | Glossario dell’Artigianato
Lago di Caldaro: il Caldaro o Lago di Caldaro è un vino rosso altoatesino DOC che prende il nome dall’omonimo paese di montagna, tra i più pittoreschi della provincia di Bolzano, e dall’omonimo lago alpino che si trova lungo la strada del vino dell’Alto Adige, il

Macramè | Glossario dell’artigianato
Macramè: Il termine macramè viene attualmente utilizzato per indicare un tipo di pizzo dai contorni in forte rilievo e dall’aspetto raffinato e prezioso, molto simile ai merletti in punto Venezia. Viene detto anche “guipure chimica” per la somiglianza alla tecnica della “guipure araba”, un merletto

Tornio | Glossario dell’artigianato
Tornio: il tornio è un macchinario che si utilizza per lavorare, in rotazione, un oggetto o un materiale (terracotta, metalli, legno). I primi torni risalgono all’antichità, per la lavorazione dell’argilla e per la produzione di vasellame. In seguito, nel corso dei secoli, vennero inventati il

Guardia Forestale | Glossario dell’artigianato
Guardia Forestale: la guardia forestale (Corpo forestale dello Stato) era un corpo di polizia dipendente dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Istituito nel 1822 da re Carlo Felice di Savoia aveva funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza specializzato nella difesa del patrimonio agro-forestale

Pizzo ad ago | Glossario dell’artigianato
Pizzo ad ago: Il pizzo ad ago è un particolare tipo di pizzo, di fattura esclusivamente artigianale, noto anche come merletto e trina indica, anticamente chiamato trine ad ago. Con questa espressione si fa riferimento a particolari lavori con merlature e sagomature sporgenti o a

Salama da sugo | Glossario dell’artigianato
Detta anche “salama ferrarese” o “salamina” rappresenta il simbolo della gastronomia estense. Compare per la prima volta in una lettera del 1481 dove Lorenzo de’ Medici ringrazia il Duca Ercole I d’Este per la salama da sugo che gli è stata recapitata. È un salume da cuocere dal sapore forte, nato da

Fregola | Glossario dell’artigianato
Fregola: la fregola (o fregula) è una specialità sarda il cui nome deriva dal termine latino ferculum. Si tratta di una tipologia di pasta, preparata con semola e acqua, che si presenta sotto forma di palline di piccole dimensioni aventi un diametro irregolare che va dai

Fesone di spalla | Glossario dell’artigianato
Fesone di spalla: il fesone di spalla è un taglio di carne bovina di seconda categoria, conosciuto anche con altri nomi come cotennotto (Firenze) o polpa di spalla (Bologna, Perugia), che si trova tra l’articolazione scapolo-omerale e il sottospalla dell’animale, accanto a copertina e punta di petto.

Olmo | Glossario dell’artigianato
Olmo: con il termine olmo si intendono genericamente tutte le piante che appartengono al genere Ulmus, che fa parte della famiglia delle Ulmaceae. Sono alberi che possono raggiungere i 25-30 metri di altezza e sono diffusi soprattutto in Europa, Asia e America del Nord. Vengono coltivati sia come

Suffimigi | Glossario dell’Artigianato
Suffimigi: Con il termine suffimigio si intende la riduzione in fumo o in vapore di sostanze vegetali dal potere fitoterapico o di sostanze di sintesi con poteri antibatterici, medicamentosi, disinfettanti o di altro genere. I suffumigi o fumigazioni possono essere inalati per combattere ad esempio

Global Greening | Glossario dell’Artigianato
Global Greening Per Global Greening si intende un evento annuale di portata internazionale con cui ogni anno vengono anticipati i festeggiamenti per la celebrazione di San Patrizio, il Santo Patrono d’Irlanda, al secolo Maewyin Succat, nato nella Britannia romana nel 385 a.C e morto nel