Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 28
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Pastazzo: il pastazzo di agrumi è un sottoprodotto dell’industria di trasformazione alimentare costituito dagli scarti di limoni e arance sottoposti alla spremitura. Il pastazzo di agrumi...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Il vitigno sagrantino si produce in una piccola zona (670 ettari in totale) nei comuni di Montefalco e parte del territorio dei comuni di Bevagna,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Macinatura del caffè: per macinatura del caffè si intende la tecnica di polverizzazione dei chicchi tostati che determina il risultato finale, cioè le caratteristiche organolettiche...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Gaiwan: la tazza gaiwan è una tazza da tè senza manico ma con piattino e coperchio usata sia per l’infusione sia per il consumo della bevanda....
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Cosmetici artigianali naturali: Per capire quanto è importante scegliere cosmetici artigianali naturali, basta considerare un fattore tanto ovvio quanto essenziale: la pelle è l’organo più...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Gioielleria valenzana: con l’espressione gioielleria valenzana si indica uno dei distretti orafi più importanti d’Italia, tra i più rinomati per la lavorazione artigianale dell’oro e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
E’ una sorta di melone coltivato da secoli in Puglia dai contadini che lo portavano in campagna perché, grazie alla ricchezza di acqua nella sua...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Imbianchimento: l’imbianchimento è una pratica che viene messa in atto in agricoltura per schiarire le parti di alcune piante come finocchi, sedano, cardi, indivia riccia,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Fatto a mano: L’espressione ” fatto a mano” indica il procedimento manuale con cui si realizza qualcosa. È la quintessenza dell’artigianato, che ha fatto di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Poltrona: simbolo universale di comodità e relax la poltrona è un largo sedile con lo schienale che a differenza della sedia è imbottito e fornito...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Radicchio: il radicchio è un prodotto ortofrutticolo, una varietà della cicoria comune (Cichorium Inybus). E’ ricco di antiossidanti, antociani, vitamine A e B e sali...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Distretto conciario di Solofra: il distretto conciario di Solofra è un polo specializzato nella concia della pelle, soprattutto caprina e ovina, per la produzione di capi...

Pastazzo | Glossario dell’artigianato
Pastazzo: il pastazzo di agrumi è un sottoprodotto dell’industria di trasformazione alimentare costituito dagli scarti di limoni e arance sottoposti alla spremitura. Il pastazzo di agrumi ha diversi utilizzi, i più noti riguardano la concimazione organica dei terreni, l’alimentazione del bestiame e l’estrazione della pectina, un

Sagrantino | Glossario dell’artigianato
Il vitigno sagrantino si produce in una piccola zona (670 ettari in totale) nei comuni di Montefalco e parte del territorio dei comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano in provincia di Perugia, sulla riva sinistra del Tevere. Con le uve di sagrantino

Macinatura del caffè | Glossario dell’artigianato
Macinatura del caffè: per macinatura del caffè si intende la tecnica di polverizzazione dei chicchi tostati che determina il risultato finale, cioè le caratteristiche organolettiche della bevanda pronta in tazzina. Abbiamo diversi tipi di macinatura o macinazione del caffè: fine, media o a grana più

Gaiwan (tazza) | Glossario dell’artigianato
Gaiwan: la tazza gaiwan è una tazza da tè senza manico ma con piattino e coperchio usata sia per l’infusione sia per il consumo della bevanda. Le origini della tazza da tè gaiwan, più piccola di quelle usate in precedenza, per un volume di 100-150 ml,

Cosmetici artigianali naturali | Glossario dell’Artigianato
Cosmetici artigianali naturali: Per capire quanto è importante scegliere cosmetici artigianali naturali, basta considerare un fattore tanto ovvio quanto essenziale: la pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Quello che si trova a diretto contatto con gli agenti esterni, come smog, freddo, caldo, polveri,

Gioielleria valenzana | Glossario dell’artigianato
Gioielleria valenzana: con l’espressione gioielleria valenzana si indica uno dei distretti orafi più importanti d’Italia, tra i più rinomati per la lavorazione artigianale dell’oro e più in generale per la produzione di gioielli, settore che costituisce una delle eccellenze del made in Italy più apprezzate

Meloncella | Glossario dell’artiganato
E’ una sorta di melone coltivato da secoli in Puglia dai contadini che lo portavano in campagna perché, grazie alla ricchezza di acqua nella sua polpa, era dissetante e permetteva di saziarsi senza appesantirsi. Eppure la meloncella va ben oltre i confini geografici dell’antica Capitanata.

Imbianchimento | Glossario dell’artigianato
Imbianchimento: l’imbianchimento è una pratica che viene messa in atto in agricoltura per schiarire le parti di alcune piante come finocchi, sedano, cardi, indivia riccia, scarola, porro e radicchio, per modificare le loro caratteristiche organolettiche, ad esempio per renderle meno amare, più croccanti oppure più

Fatto a mano | Glossario dell’artigianato
Fatto a mano: L’espressione ” fatto a mano” indica il procedimento manuale con cui si realizza qualcosa. È la quintessenza dell’artigianato, che ha fatto di questo modus operandi la sua filosofia: tutti i prodotti artigianali sono realizzati senza l’ausilio di macchine o le utilizzano solo

Poltrona | Glossario dell’artigianato
Poltrona: simbolo universale di comodità e relax la poltrona è un largo sedile con lo schienale che a differenza della sedia è imbottito e fornito di braccioli. Esistono vari tipi di poltrone per funzionalità, materiali usati, forma e tecniche di lavorazione. Così esistono poltrone da

Radicchio | Glossario dell’artigianato
Radicchio: il radicchio è un prodotto ortofrutticolo, una varietà della cicoria comune (Cichorium Inybus). E’ ricco di antiossidanti, antociani, vitamine A e B e sali minerali come calcio e ferro, inoltre è utile per il benessere dell’intestino, può aiutare a combattere l’invecchiamento cellulare e ad

Distretto conciario di Solofra | Glossario dell’artigianato
Distretto conciario di Solofra: il distretto conciario di Solofra è un polo specializzato nella concia della pelle, soprattutto caprina e ovina, per la produzione di capi di abbigliamento, accessori di pelletteria e calzature. Si trova in Campania e si estende su un’area di circa 115km quadrati