Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 40
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Confettata: La confettata è una selezione di confetti che viene messa a disposizione degli ospiti di una cerimonia. Generalmente si tratta di cerimonie molto importanti,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Pepe nero: il pepe nero è una spezia che si ottiene dai frutti di una pianta della famiglia delle Piperacee, da cui si ricavano anche, mediante lavorazioni...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Ciauscolo marchigiano: Il ciauscolo è un salume tipico delle Marche. Il nome potrebbe derivare da “cibisculum” (piccolo cibo) in quanto le sue origini potrebbero essere...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Involtini: Gli involtini sono un tipo di preparazione gastronomica presente in molti Paesi di tutto il mondo e in versioni molto diverse l’una dall’altra. La...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Decongestionante naturale: per decongestionante naturale si intende in genere una sostanza ricavata da estratti vegetali in grado di ridurre e/o eliminare la congestione nasale e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Olio di ricino: l’olio di ricino è un olio vegetale che si ricava dai semi della pianta del ricino, un vegetale originario dell’Africa tropicale. Il...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Pasta sfoglia: la pasta sfoglia o sfogliata è una pasta cotta al forno molto leggera e friabile, preparata con ingredienti semplici (acqua, farina, burro) e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Carnevale: Il Carnevale è un periodo che nei Paesi cattolici precede la Quaresima. Il nome deriva da “carnem levare” ossia “togliere la carne” (perché durante...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Bûche de Noël: La Bûche de Noël è il nome francese del tronchetto di natale, un dolce tipico del periodo natalizio. È a forma di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Arte curativa: L’arte curativa, o arteterapia, è un percorso di riabilitazione a livello psichico che utilizza l’arte come principale cura. Nata intorno agli anni quaranta,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Pistacchio di Bronte: il pistacchio di Bronte, conosciuto anche con il termine siciliano frastuca, è una varietà di pistacchio riconosciuta DOP dal 2009 e presidio...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cantucci: I cantucci sono dei biscotti secchi dalla forma allungata, solitamente lunghi non più di 10 cm, caratterizzati da una crosta dorata e una parte...

Confettata | Glossario dell’artigianato
Confettata: La confettata è una selezione di confetti che viene messa a disposizione degli ospiti di una cerimonia. Generalmente si tratta di cerimonie molto importanti, che segnano dei riti di passaggio, prima tra tutte il matrimonio, ma si può fare anche per altre occasioni religiose

Pepe nero | Glossario dell’artigianato
Pepe nero: il pepe nero è una spezia che si ottiene dai frutti di una pianta della famiglia delle Piperacee, da cui si ricavano anche, mediante lavorazioni differenti, il pepe verde e il pepe bianco. Il Piper nigrum, originario dell’India del sud, viene attualmente coltivato sia in India

Ciauscolo marchigiano | Glossario dell’artigianato
Ciauscolo marchigiano: Il ciauscolo è un salume tipico delle Marche. Il nome potrebbe derivare da “cibisculum” (piccolo cibo) in quanto le sue origini potrebbero essere romane o collegate ai salumi freschi dell’età longobarda. È nato come un cibo della tradizione contadina. Dal 2006 gode dell’Indicazione

Involtini | Glossario dell’artigianato
Involtini: Gli involtini sono un tipo di preparazione gastronomica presente in molti Paesi di tutto il mondo e in versioni molto diverse l’una dall’altra. La caratteristiche principale affinché una pietanza possa definirsi “involtino” è che essa sia costituita da una fettina di carne, pesce, foglie

Decongestionante naturale | Glossario dell’artigianato
Decongestionante naturale: per decongestionante naturale si intende in genere una sostanza ricavata da estratti vegetali in grado di ridurre e/o eliminare la congestione nasale e delle vie respiratorie. Sono diverse le piante che possono vantare proprietà decongestionanti, lenitive, antifungine, antinfiammatorie e antibatteriche, utili insomma contro

Olio di ricino | Glossario dell’artigianato
Olio di ricino: l’olio di ricino è un olio vegetale che si ricava dai semi della pianta del ricino, un vegetale originario dell’Africa tropicale. Il Paese maggior produttore al mondo è l’India, dove l’uso dell’olio di ricino ha origini molto antiche (veniva utilizzato soprattutto all’interno

Pasta sfoglia | Glossario dell’artigianato
Pasta sfoglia: la pasta sfoglia o sfogliata è una pasta cotta al forno molto leggera e friabile, preparata con ingredienti semplici (acqua, farina, burro) e con una storia lunghissima che rinvia alle antiche ricette di pasta sfogliata ante litteram di egizi, antichi greci e romani

Carnevale | Glossario dell’artigianato
Carnevale: Il Carnevale è un periodo che nei Paesi cattolici precede la Quaresima. Il nome deriva da “carnem levare” ossia “togliere la carne” (perché durante la Quaresima non si mangia carne), ma potrebbe anche derivare da “carne vale” ossia “carne, addio” o da “car navalis”

Bûche de Noël | Glossario dell’artigianato
Bûche de Noël: La Bûche de Noël è il nome francese del tronchetto di natale, un dolce tipico del periodo natalizio. È a forma di tronco ed è ricoperto solitamente di cioccolato o crema di caffè e glassa con una farcia di marmellata o cioccolato.

Arte curativa | Glossario dell’artigianato
Arte curativa: L’arte curativa, o arteterapia, è un percorso di riabilitazione a livello psichico che utilizza l’arte come principale cura. Nata intorno agli anni quaranta, questo tipo di terapia include sotto categorie quali la musicoterapia e la teatroterapia, conosciute già nell’antichità. In Italia, negli ultimi

Pistacchio di Bronte | Glossario dell’artigianato
Pistacchio di Bronte: il pistacchio di Bronte, conosciuto anche con il termine siciliano frastuca, è una varietà di pistacchio riconosciuta DOP dal 2009 e presidio Slow Food. Viene coltivata, come suggerisce il nome, tra Bronte, Adrano e Biancavilla (tutti paesi che si trovano in provincia

Cantucci | Glossario dell’artigianato
Cantucci: I cantucci sono dei biscotti secchi dalla forma allungata, solitamente lunghi non più di 10 cm, caratterizzati da una crosta dorata e una parte centrale ricca di mandorle intere sgusciate, ma non spellate né tostate. Una prima definizione la si trova nel dizionario dell’Accademia