Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 47
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Riso integrale: il riso integrale è il riso grezzo, a cui cioè non è stata tolta la crusca o pula, il rivestimento intermedio del chicco. Il...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caldarrosta: La caldarrosta è la castagna arrostita con l’intera scorza in una padella bucherellata. Il termine deriva dall’unione delle parole “caldo” e “arrosto” ed è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caglio: il caglio, il cui nome deriva dal termine latino coagulum, è un enzima con funzioni agglomeranti, ovvero aggiunto al latte (che viene scaldato ad...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Salatura: la salatura è un metodo per la conservazione degli alimenti (come pesce, formaggi, carni, che si degradano molto rapidamente), delle pelli (viene effettuata durante...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Acido grasso: con il termini acido grasso si intendono gli acidi monocarbossilici alifatici, e sono componenti fondamentali dei lipidi. Nella maggior parte dei casi sono composti...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Boho chic: Per boho chic si intende uno stile nella moda, nell’arredamento e più in generale nel lifestyle, che è caratterizzato principalmente da una contaminazione...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Farina di castagne: la farina di castagne si ottiene dalla macinazione delle castagne essiccate e viene impiegata per la produzioni di biscotti, dolci, altri prodotti...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Demi-sec: L’espressione Demi-sec è una dicitura utilizzata per vini speciali come Champagne, Spumante o Prosecco nel caso in cui essi abbiano un residuo zuccherino (ossia...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Gulasch: Il Gulasch è un piatto tipico ungherese. In realtà il termine usato in Ungheria è gulyás ed è un aggettivo che si può tradurre...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Polenta taragna: la polenta taragna o semplicemente taragna è un piatto tipico valtellinese, e più in genere della tradizione culinaria dell’alta Lombardia, il cui nome...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Polenta Bramata: per polenta bramata si intende quella realizzata con un tipo di farina di mais macinata a grana grossa, utilizzata in cucina soprattutto per...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Birrificio: Il birrificio è il luogo in cui viene prodotta la birra. Le dimensioni variano, perché si va dalla produzione in casa di birra a...

Riso integrale | Glossario dell’artigianato
Riso integrale: il riso integrale è il riso grezzo, a cui cioè non è stata tolta la crusca o pula, il rivestimento intermedio del chicco. Il riso integrale si ottiene dalla sbramatura che consiste nel togliere la buccia più esterna, chiamata lolla, dal risone. Quello che

Caldarrosta | Glossario dell’artigianato
Caldarrosta: La caldarrosta è la castagna arrostita con l’intera scorza in una padella bucherellata. Il termine deriva dall’unione delle parole “caldo” e “arrosto” ed è di origine laziale. Si usa a volte anche il termine “caldallessa” (da “lesso”). Fin dal XVI secolo questa parola si

Caglio | Glossario dell’artigianato
Caglio: il caglio, il cui nome deriva dal termine latino coagulum, è un enzima con funzioni agglomeranti, ovvero aggiunto al latte (che viene scaldato ad una temperatura intorno ai 35-40 gradi) è in grado di far coagulare le caseine presenti. In questo modo si ottengono

Salatura | Glossario dell’artigianato
Salatura: la salatura è un metodo per la conservazione degli alimenti (come pesce, formaggi, carni, che si degradano molto rapidamente), delle pelli (viene effettuata durante la concia), e si effettua anche durante la lavorazione dei saponi e del gres. Ha origini antichissime e sfrutta le

Acido grasso | Glossario dell’artigianato
Acido grasso: con il termini acido grasso si intendono gli acidi monocarbossilici alifatici, e sono componenti fondamentali dei lipidi. Nella maggior parte dei casi sono composti da un catena di atomi di carbonio, chiamata catena alifatica (con il gruppo carbossilico -COOH ad una estremità), senza ramificazioni, ma

Boho chic | Glossario dell’artigianato
Boho chic: Per boho chic si intende uno stile nella moda, nell’arredamento e più in generale nel lifestyle, che è caratterizzato principalmente da una contaminazione di stili diversi, da quelli più classici a quelli più moderni. In particolare i tratti più evidenti sono quelli che

Farina di castagne | Glossario dell’artigianato
Farina di castagne: la farina di castagne si ottiene dalla macinazione delle castagne essiccate e viene impiegata per la produzioni di biscotti, dolci, altri prodotti di pasticceria e da forno ma anche per preparazioni salate. La farina di castagna è ricavata quindi dopo l’essiccatura e

Demi-sec | Glossario dell’artigianato
Demi-sec: L’espressione Demi-sec è una dicitura utilizzata per vini speciali come Champagne, Spumante o Prosecco nel caso in cui essi abbiano un residuo zuccherino (ossia la concentrazione di zucchero) compreso tra 33 e 50 g per litro. Si differenzia dunque dalle altre tipologie che sono

Gulasch | Glossario dell’artigianato
Gulasch: Il Gulasch è un piatto tipico ungherese. In realtà il termine usato in Ungheria è gulyás ed è un aggettivo che si può tradurre con “alla bovara” e accompagna sempre un altro termine (per esempio “carne alla bovara” o “zuppa alla bovara”). Si presenta

Polenta taragna | Glossario dell’artigianato
Polenta taragna: la polenta taragna o semplicemente taragna è un piatto tipico valtellinese, e più in genere della tradizione culinaria dell’alta Lombardia, il cui nome deriverebbe dal dialetto tarél, ovvero il bastone di legno che anticamente serviva per preparare la polenta, per rimescolarla (tarai) nel

Polenta bramata | Glossario dell’artigianato
Polenta Bramata: per polenta bramata si intende quella realizzata con un tipo di farina di mais macinata a grana grossa, utilizzata in cucina soprattutto per fare una polenta più densa e corposa. La polenta bramata è un piatto tipico bergamasco, molto diffuso anche nel veronese

Birrificio | Glossario dell’artigianato
Birrificio: Il birrificio è il luogo in cui viene prodotta la birra. Le dimensioni variano, perché si va dalla produzione in casa di birra a quella su larga scala in stabilimenti industriali o intere zone industriali. Anche le modalità di svolgimento dei procedimenti di produzione