Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 50

Mascheraio: Il mascheraio è l’artigiano che realizza e vende le maschere. Lo si può definire un vero e proprio artista, al pari dei costumisti, degli...

Vinificazione in bianco: la vinificazione in bianco è una tecnica di fermentazione del mosto senza che in esso siano presenti le vinacce. Si utilizza per...

Cristallo Swarovski: Il cristallo Swarovski® è un tipo di cristallo composto di vetro e piombo per il circa il 30%, ma la cui formula è...

Vinacciolo: per vinacciolo si intende il seme dell’acino dell’uva che è ricco di oli, di antiossidanti naturali come i polifenoli e di acidi grassi della...

Cristallo di Murano: Il cristallo di Murano (comunemente conosciuto come vetro di Murano) è un tipo di lavorazione artistica e decorativa del vetro che ha...

Rodizio di carne: il rodizio di carne è una grigliata di carni tipica della cucina brasiliana e argentina. Direttamente dalla tradizione dei gaùchos delle pampas,...

Ricotta: la ricotta è un latticino che si ricava (ri)utilizzando il siero di latte e non attraverso la coagulazione della caseina. Per questo motivo la...

Flavonoidi: i flavonoidi (o bioflavonoidi) sono sostanze chimiche di origine naturale, i cosiddetti composti fenolici. Si tratta di una classe molto ampia, che comprende molte tipologie...

Ceramica di Deruta: Deruta è un piccolo comune di poco meno di 10mila abitanti che si trova in provincia di Perugia e il cui artigianato...

Grolla valdostana: La grolla è una particolare coppa da vino in legno tradizionale della Valle d’Aosta. L’origine del nome è di dubbia provenienza: potrebbe derivare...

Brettanomiceto: Il brettanomiceto è un tipo di lievito che svolge un ruolo molto importante nei processi di birrificazione e vinificazione. In natura lo si trova...

Dermocosmetica naturale: Con il termine dermocomestica naturale si indica una branca della cosmesi che studia e realizza prodotti a base di estratti vegetali poi usati per...

Glossario dell'artigianato

Mascheraio | Glossario dell’artigianato

Mascheraio: Il mascheraio è l’artigiano che realizza e vende le maschere. Lo si può definire un vero e proprio artista, al pari dei costumisti, degli scultori e pittori, poiché dietro la creazione di una maschera c’è un lungo lavoro che parte dalla progettazione, che è

Glossario dell'artigianato

Vinificazione in bianco | Glossario dell’artigianato

Vinificazione in bianco: la vinificazione in bianco è una tecnica di fermentazione del mosto senza che in esso siano presenti le vinacce. Si utilizza per ottenere i vini bianchi, sia partendo da uve a bacca bianca che partendo da uve rosse (che in questo caso

C - Glossario dell’artigianato

Cristallo Swarovski | Glossario dell’artigianato

Cristallo Swarovski: Il cristallo Swarovski® è un tipo di cristallo composto di vetro e piombo per il circa il 30%, ma la cui formula è coperta dal segreto industriale. Prende il nome dall’azienda che lo produce, fondata nel 1895 da Daniel Swarovski, un tagliatore di

Glossario dell'artigianato

Vinacciolo | Glossario dell’artigianato

Vinacciolo: per vinacciolo si intende il seme dell’acino dell’uva che è ricco di oli, di antiossidanti naturali come i polifenoli e di acidi grassi della categoria Omega-6. L’olio di vinaccioli, grazie alla sua composizione e alle sue proprietà, è un olio vegetale usato sia in

C - Glossario dell’artigianato

Cristallo di Murano | Glossario dell’artigianato

Cristallo di Murano: Il cristallo di Murano (comunemente conosciuto come vetro di Murano) è un tipo di lavorazione artistica e decorativa del vetro che ha come fulcro di produzione l’omonima isola in provincia di Venezia. Questa arte ha origine antichissime: i primi documenti che parlano

Glossario dell'artigianato

Rodizio di carne | Glossario dell’artigianato

Rodizio di carne: il rodizio di carne è una grigliata di carni tipica della cucina brasiliana e argentina. Direttamente dalla tradizione dei gaùchos delle pampas, il rodizio di carne o churrasco (termine che in brasiliano può indicare anche il barbecue) è un modo di cuocere

Glossario dell'artigianato

Ricotta | Glossario dell’artigianato

Ricotta: la ricotta è un latticino che si ricava (ri)utilizzando il siero di latte e non attraverso la coagulazione della caseina. Per questo motivo la ricotta non può essere definita propriamente come un formaggio. La ricotta si ottiene in pratica da precedenti lavorazioni di formaggio

F - Glossario dell’artigianato

Flavonoidi | Glossario dell’artigianato

Flavonoidi: i flavonoidi (o bioflavonoidi) sono sostanze chimiche di origine naturale, i cosiddetti composti fenolici. Si tratta di una classe molto ampia, che comprende molte tipologie diverse (oltre 5000), tutte accomunate dalla stessa struttura di base ovvero due anelli aromatici collegati da tre atomi di carbonio. Il

C - Glossario dell’artigianato

Ceramica di Deruta | Glossario dell’artigianato

Ceramica di Deruta: Deruta è un piccolo comune di poco meno di 10mila abitanti che si trova in provincia di Perugia e il cui artigianato si riconosce interamente nella produzione di maioliche. La ceramica di Deruta è nota in tutto il mondo e la sua

G - Glossario dell’artigianato

Grolla valdostana | Glossario dell’artigianato

Grolla valdostana: La grolla è una particolare coppa da vino in legno tradizionale della Valle d’Aosta. L’origine del nome è di dubbia provenienza: potrebbe derivare dal latino gradalis (vassoio per vivande) o cratalis (calice) oppure dalla regione francese della Borgogna, da cui proviene la tradizione

B - Glossario dell’artigianato

Brettanomiceto | Glossario dell’artigianato

Brettanomiceto: Il brettanomiceto è un tipo di lievito che svolge un ruolo molto importante nei processi di birrificazione e vinificazione. In natura lo si trova sulle bucce dei frutti ed è stato scoperto nel 1904 nel laboratorio Carlsberg, una delle più grandi aziende di produzione

D - Glossario dell’artigianato

Dermocosmetica naturale | Glossario dell’artigianato

Dermocosmetica naturale: Con il termine dermocomestica naturale si indica una branca della cosmesi che studia e realizza prodotti a base di estratti vegetali poi usati per la cura della pelle del viso e del corpo. I dermocosmetici naturali certificati sono prodotti la cui composizione assicura una

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M