Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 66

Olio di semi di lino: l’olio di semi di lino è estratto dai semi del Lilium usitatissimum, pianta erbacea annuale della famiglia delle Linaceae, originaria del...

Acido silicico: l’acido silicico è, come dice il nome stesso, un acido del silicio, grande alleato della salute delle nostra ossa ma non solo. L’acido...

Cuoio: il cuoio è un materiale che si ricava dalla lavorazione della pelle di alcuni animali, gli stessi che vengono allevati a scopo alimentare (ovvero...

Orzo: L’orzo è un cereale che contiene glutine che ha origine dal Medio Oriente: coltivato a partire dal VII secolo a.C., veniva utilizzato nell’industria degli...

Pompelmo: Il pompelmo è il frutto dell’albero del Citrus paradisi (in italiano anche l’albero viene comunemente chiamato pompelmo): si tratta di una pianta arborea sempreverde...

Aceto di mele: l’aceto di mele o aceto di sidro è un tipo di aceto fatto con il sidro di mele (bevanda fermentata) o con il mosto...

Olio d’oliva: l’olio d’oliva è il prodotto che si ottiene dalla spremitura delle olive, che vengono raccolte da metà ottobre circa a fine dicembre. La...

Latte solare: Il latte solare o crema solare è un prodotto cosmetico che serve a proteggere l’epidermide dai raggi UVA e UVB. Si utilizza come...

Padella: La padella è un utensile per cucinare, prevalentemente per friggere e saltare i cibi, rotondo, poco profondo, dalla larghezza variabile e con un unico...

Piselli: I piselli sono i semi commestibili della pianta erbacea Pisum sativum, della famiglia delle leguminose, originaria del continente asiatico e oggi diffusamente coltivata. La...

Castagna: La castagna è il frutto del castagno (Castanea sativa), un albero di grandi dimensioni (fino a 30 m) che cresce spontaneo su colline e...

Confetto: il confetto è un piccolo dolce ricoperto di zucchero, che custodisce al suo interno una mandorla oppure altra frutta secca, cioccolato, un liquore oppure...

Glossario dell'artigianato

Olio di semi di lino | Glossario dell’artigianato

Olio di semi di lino: l’olio di semi di lino è estratto dai semi del Lilium usitatissimum, pianta erbacea annuale della famiglia delle Linaceae, originaria del Medio Oriente, dalle diverse proprietà e usata in ambito tessile (il lino è tra i tessuti più pregiati) fitoterapico, alimentare

A - Glossario dell'artigianato

Acido silicico | Glossario dell’artigianato

Acido silicico: l’acido silicico è, come dice il nome stesso, un acido del silicio, grande alleato della salute delle nostra ossa ma non solo. L’acido silicico si trova in natura (salice, olearia, rocce) ma è presente anche nell’organismo umano e svolge un ruolo essenziale per il

C - Glossario dell’artigianato

Cuoio | Glossario dell’artigianato

Cuoio: il cuoio è un materiale che si ricava dalla lavorazione della pelle di alcuni animali, gli stessi che vengono allevati a scopo alimentare (ovvero bovini, ovini, caprini, suini, equini) ma anche altri come serpenti, cervi e coccodrilli. La storia della lavorazione delle pelli è

Glossario dell'artigianato

Orzo | Glossario dell’artigianato

Orzo: L’orzo è un cereale che contiene glutine che ha origine dal Medio Oriente: coltivato a partire dal VII secolo a.C., veniva utilizzato nell’industria degli alcolici già durante l’Impero Romano. Deriva da una pianta selvatica e oggi viene impiegato soprattutto per il foraggio del bestiame

Glossario dell'artigianato

Pompelmo | Glossario dell’artigianato

Pompelmo: Il pompelmo è il frutto dell’albero del Citrus paradisi (in italiano anche l’albero viene comunemente chiamato pompelmo): si tratta di una pianta arborea sempreverde della famiglia delle rutacee che è stata ricavata dall’incrocio di altre due piante, molto probabilmente l’arancio dolce e il pomelo.

A - Glossario dell'artigianato

Aceto di mele | Glossario dell’artigianato

Aceto di mele: l’aceto di mele o aceto di sidro è un tipo di aceto fatto con il sidro di mele (bevanda fermentata) o con il mosto di mele (succo fresco e pressato con bucce e semi). È usato in cucina con le stesse funzioni dell’aceto di

Alimentari

Olio d’oliva | Glossario dell’artigianato

Olio d’oliva: l’olio d’oliva è il prodotto che si ottiene dalla spremitura delle olive, che vengono raccolte da metà ottobre circa a fine dicembre. La raccolta viene effettuata attraverso lo scuotimento dei rami, che avviene tramite macchinari oppure bastoni: una volta che i frutti si

Glossario dell'artigianato

Latte solare | Glossario dell’artigianato

Latte solare: Il latte solare o crema solare è un prodotto cosmetico che serve a proteggere l’epidermide dai raggi UVA e UVB. Si utilizza come una normale crema per il corpo e si applica prima e durante l’esposizione solare. I solari hanno differenti fattori di

Glossario dell'artigianato

Padella | Glossario dell’artigianato

Padella: La padella è un utensile per cucinare, prevalentemente per friggere e saltare i cibi, rotondo, poco profondo, dalla larghezza variabile e con un unico manico lungo almeno quanto il suo diametro. La padella è perciò per forma e usi cosa ben diversa rispetto al

Glossario dell'artigianato

Piselli | Glossario dell’artigianato

Piselli: I piselli sono i semi commestibili della pianta erbacea Pisum sativum, della famiglia delle leguminose, originaria del continente asiatico e oggi diffusamente coltivata. La pianta dei piselli ha un fusto cavo, foglie pennate a margine intero o dentato e fiori di colore bianco violaceo,

C - Glossario dell’artigianato

Castagna | Glossario dell’artigianato

Castagna: La castagna è il frutto del castagno (Castanea sativa), un albero di grandi dimensioni (fino a 30 m) che cresce spontaneo su colline e pendici di zone dal clima temperato. In Italia questi alberi si trovano soprattutto sulle Alpi, in particolare in Piemonte e

C - Glossario dell’artigianato

Confetto | Glossario dell’artigianato

Confetto: il confetto è un piccolo dolce ricoperto di zucchero, che custodisce al suo interno una mandorla oppure altra frutta secca, cioccolato, un liquore oppure una crema aromatizzata. Era già conosciuto in epoca romana, e al posto dello zucchero (che sarebbe stato introdotto dagli Arabi

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M