Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 69
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cioccolatiere Il cioccolatiere è l’artigiano che produce o vende cioccolato. Spesso viene usato son lo stesso significato anche il termino “cioccolataio”. Chi fa questo mestiere...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Make-up: Il make-up è il risultato dell’applicazione della cosmesi decorativa sul volto di una persona. È un termine inglese, che in italiano viene tradotto con...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Fernet: il fernet è un amaro digestivo italiano a base di erbe (tra cui troviamo la mirra, la camomilla, il rabarbaro, il cardamomo, l’aloe e lo...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Basilico: Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annua originaria dell’Asia tropicale e dell’Africa. È coltivata come pianta aromatica e può essere alta fino...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Vongola: le vongole sono molluschi bivalvi, con il corpo racchiuso cioè in una conchiglia bivalve (doppia), appartenenti alle famiglia delle Veneridi. Esistono tanti tipi di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Melanina: La melanina, o meglio melanine, sono dei pigmenti neri, bruni e rossastri. Nello specifico, sono delle molecole biologiche presenti in vegetali e animali che...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Lampone: il lampone è un arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Il nome scientifico, Rubus idaeus, significa rovo del monte Ida perché secondo la mitologia greca i...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cappero: I capperi sono i boccioli floreali immaturi della Capparis spinosa, pianta della famiglia della Brassicaceae che nasce spontanea su terreni calacarei, specie se esposti al sole, ma che può...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Distillazione: la distillazione è una tecnica che si utilizza per separare diverse sostanze presenti in una stessa miscela. E’ di origine molto antica, tanto che...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Gin: il gin è un distillato che si ottiene dal frumento e dall’orzo. Il suo nome deriva dalle bacche di ginepro, che gli donano il...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Junk Food Con l’espressione anglosassone “junk food”, in italiano tradotto con “cibo spazzatura”, ci si riferisce ad alimenti che sono ricchi di grassi o zuccheri,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Melanzana: la melanzana (nome scientifico solanum melongena) è una pianta erbacea annuale originaria dell’India appartenente alla famiglia delle Solanaceae che viene coltivata per i suoi frutti, grandi bacche dalla...

Cioccolatiere | Glossario dell’artigianato
Cioccolatiere Il cioccolatiere è l’artigiano che produce o vende cioccolato. Spesso viene usato son lo stesso significato anche il termino “cioccolataio”. Chi fa questo mestiere è solitamente prima di tutto un pasticcere, poiché deve avere tutte le nozioni sulla preparazione dei dolci. In più deve

Make up | Glossario dell’artigianato
Make-up: Il make-up è il risultato dell’applicazione della cosmesi decorativa sul volto di una persona. È un termine inglese, che in italiano viene tradotto con la parola trucco, dal francese trouque, letteralmenete inganno. Il make-up ha radici lontane: i primi a truccarsi furono gli Egizi

Fernet | Glossario dell’artigianato
Fernet: il fernet è un amaro digestivo italiano a base di erbe (tra cui troviamo la mirra, la camomilla, il rabarbaro, il cardamomo, l’aloe e lo zafferano). Si ottiene partendo da un distillato d’uva a cui si uniscono gli altri ingredienti, e il liquore viene poi

Basilico | Glossario dell’artigianato
Basilico: Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annua originaria dell’Asia tropicale e dell’Africa. È coltivata come pianta aromatica e può essere alta fino a 30 cm. Le voglie sono di un verde brillante, mentre i fiori sono molto piccoli e biancastri. Nella varietà

Vongola | Glossario dell’artigianato
Vongola: le vongole sono molluschi bivalvi, con il corpo racchiuso cioè in una conchiglia bivalve (doppia), appartenenti alle famiglia delle Veneridi. Esistono tanti tipi di vongole, distinte in centinaia di specie appartenenti a generi diversi. Il nome vongola deriverebbe dal latino volgare conchula, diminutivo di

Melanina | Glossario dell’artigianato
Melanina: La melanina, o meglio melanine, sono dei pigmenti neri, bruni e rossastri. Nello specifico, sono delle molecole biologiche presenti in vegetali e animali che determinano la pigmentazione di una data struttura. Nell’uomo è presente nella pelle e nei capelli ed è ciò che determina

Lampone | Glossario dell’artigianato
Lampone: il lampone è un arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Il nome scientifico, Rubus idaeus, significa rovo del monte Ida perché secondo la mitologia greca i frutti venivano raccolti sull’isola di Creta (su cui sorge appunto il monte Ida) da Afrodite, dea dell’amore. Coltivazione L’arbusto può

Cappero | Glossario dell’artigianato
Cappero: I capperi sono i boccioli floreali immaturi della Capparis spinosa, pianta della famiglia della Brassicaceae che nasce spontanea su terreni calacarei, specie se esposti al sole, ma che può essere anche anche coltivata. Più in dettaglio la pianta del cappero è una suffruticosa, presenta cioè una base legnosa su cui ogni anno

Distillazione | Glossario dell’artigianato
Distillazione: la distillazione è una tecnica che si utilizza per separare diverse sostanze presenti in una stessa miscela. E’ di origine molto antica, tanto che veniva utilizzata già ai tempi degli antichi egizi che intorno al 4000 a.C. già distillavano bevande alcoliche, mentre l’apparecchiatura più

Gin | Glossario dell’artigianato
Gin: il gin è un distillato che si ottiene dal frumento e dall’orzo. Il suo nome deriva dalle bacche di ginepro, che gli donano il suo gusto e profumo caratteristico (nonché il nome, dal termine inglese genever e olandese jenever), che vengono messe a macerare

Junk Food | Glossario dell’artigianato
Junk Food Con l’espressione anglosassone “junk food”, in italiano tradotto con “cibo spazzatura”, ci si riferisce ad alimenti che sono ricchi di grassi o zuccheri, ma hanno un basso valore nutrizionale. Per questo motivo sono considerati cibi che non fanno bene all’organismo e che portano

Melanzana | Glossario dell’artigianato
Melanzana: la melanzana (nome scientifico solanum melongena) è una pianta erbacea annuale originaria dell’India appartenente alla famiglia delle Solanaceae che viene coltivata per i suoi frutti, grandi bacche dalla buccia lilla o viola più o meno scuro (ma esiste anche la melanzana “bianca”), dalla polpa spugnosa e dal caratteristico