Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 70

Ciliegia: La ciliegia è il frutto dell’albero del ciliegio. Si tratta di un frutto a drupa, quindi carnoso, con una membrana esterna, la buccia, di...

Il ciliegio è una pianta arborea del genere Prunus, della famiglia delle rosacee. È originaria del Caucaso e dell’Asia Minore, ma fin dall’antichità è coltivata...

Curry: il curry è una miscela di spezie di origine indiana il cui nome deriva dalla parola in lingua tamil cari, che significa salsa o...

Ceramica: Il termine ceramica deriva dal greco kéramos (argilla) ed è utilizzato per indicare tutti i diversi tipi di manufatti a base di argilla, alla...

Costume da bagno: Il costume da bagno è un capo di abbigliamento che viene utilizzato al mare e in piscina. Esistono diverse tipologie di costume:...

Carota: La carota (Daucus Carota) è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle ombrellifere e cresce spontaneamente nei terreni incolti, ma viene anche...

Cheesecake: la cheesecake è una torta originaria degli Stati Uniti. Consiste in una base di biscotto su cui viene posto uno strato spesso di crema al...

Biodizionario: il biodizionario è uno strumento online ideato per catalogare molte (4947) sostanze presenti nei cosmetici assegnando loro valori di tolleranza. Il sito è stato inventato nel 2000 dal...

Cellulite: La cellulite, o pannicolopatia edemato fibrosa, è un inestetismo della pelle che si può manifestare in gambe, glutei, addome e braccia. Chiamata comunemente “pelle...

Arancia: L’arancia è il frutto dell’arancio, una pianta legnosa del gruppo degli agrumi che è diffusa in tutte le zone a clima mediterraneo. Si presenta...

I mirtilli sono i frutti di un genere di piante arbustacee dicotiledoni (Vaccinium) della famiglia delle ericacee. Si distinguono in particolare le piante di Vaccinium myrtillus...

Botulino: il botulino, o tossina botulinica, è prodotta dal batterio Clostridium botulinum. E’ una proteina che ha proprietà neurotossiche, e proprio per questo si tratta di...

C - Glossario dell’artigianato

Ciliegia | Glossario dell’artigianato

Ciliegia: La ciliegia è il frutto dell’albero del ciliegio. Si tratta di un frutto a drupa, quindi carnoso, con una membrana esterna, la buccia, di colore prevalentemente rosso e polpa più o meno dello stesso colore a seconda del grado di maturazione e della varietà

C - Glossario dell’artigianato

Ciliegio | Glossario dell’artigianato

Il ciliegio è una pianta arborea del genere Prunus, della famiglia delle rosacee. È originaria del Caucaso e dell’Asia Minore, ma fin dall’antichità è coltivata anche in Europa. Vengono utilizzati sia il legno, particolarmente amato dagli ebanisti, sia il frutto, la ciliegia, di cui si

C - Glossario dell’artigianato

Curry | Glossario dell’artigianato

Curry: il curry è una miscela di spezie di origine indiana il cui nome deriva dalla parola in lingua tamil cari, che significa salsa o zuppa. Nel Novecento veniva fornita come razione base ai soldati dell’esercito inglese e dalla marina giapponese, e i militari del Paese

C - Glossario dell’artigianato

Ceramica | Glossario dell’artigianato

Ceramica: Il termine ceramica deriva dal greco kéramos (argilla) ed è utilizzato per indicare tutti i diversi tipi di manufatti a base di argilla, alla quale vengono aggiunti anche altri materiali durante la lavorazione, in modo da esaltarne le proprietà. A seconda della composizione del

C - Glossario dell’artigianato

Costume da bagno | Glossario dell’artigianato

Costume da bagno: Il costume da bagno è un capo di abbigliamento che viene utilizzato al mare e in piscina. Esistono diverse tipologie di costume: per le donne ci sono il bikini, il costume intero, il trikini, il burqini e il tankini. Il bikini, comunemente

C - Glossario dell’artigianato

Carota | Glossario dell’artigianato

Carota: La carota (Daucus Carota) è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle ombrellifere e cresce spontaneamente nei terreni incolti, ma viene anche coltivata poiché è uno degli ortaggi più utili e preziosi per l’uomo e anche per alcuni tipi di animali (per

C - Glossario dell’artigianato

Cheesecake | Glossario dell’artigianato

Cheesecake: la cheesecake è una torta originaria degli Stati Uniti. Consiste in una base di biscotto su cui viene posto uno strato spesso di crema al formaggio (da qui arriva il suo nome). Si può preparare a freddo, senza cottura, oppure si può cuocere in forno.

B - Glossario dell’artigianato

Biodizionario | Glossario dell’artigianato

Biodizionario: il biodizionario è uno strumento online ideato per catalogare molte (4947) sostanze presenti nei cosmetici assegnando loro valori di tolleranza. Il sito è stato inventato nel 2000 dal chimico Fabrizio Zago come aiuto per decifrare l’INCI, l’International Nomenclature of Cosmetic Ingredients ovvero l’elenco (in ordine di concentrazione, da quello

C - Glossario dell’artigianato

Cellulite | Glossario dell’artigianato

Cellulite: La cellulite, o pannicolopatia edemato fibrosa, è un inestetismo della pelle che si può manifestare in gambe, glutei, addome e braccia. Chiamata comunemente “pelle a buccia d’arancia”, è una sintomatologia causata dall’ingrossamente delle cellule adipose e da un conseguente mal funzionamento del microcircolo. Esistono

A - Glossario dell'artigianato

Arancia | Glossario dell’artigianato

Arancia: L’arancia è il frutto dell’arancio, una pianta legnosa del gruppo degli agrumi che è diffusa in tutte le zone a clima mediterraneo. Si presenta come un esperidio di forma tondeggiante od ovoidale, che all’interno è diviso in spicchi che, a loro volta, sono formati

Glossario dell'artigianato

Mirtilli | Glossario dell’artigianato

I mirtilli sono i frutti di un genere di piante arbustacee dicotiledoni (Vaccinium) della famiglia delle ericacee. Si distinguono in particolare le piante di Vaccinium myrtillus e Vaccinium vitis-idaea, ossia il mirtillo nero e il mirtillo rosso, che crescono soprattutto selvaticamente perché non si prestano molto

B - Glossario dell’artigianato

Botulino | Glossario dell’artigianato

Botulino: il botulino, o tossina botulinica, è prodotta dal batterio Clostridium botulinum. E’ una proteina che ha proprietà neurotossiche, e proprio per questo si tratta di una sostanza pericolosa. Esistono sette tipi diversi di tossina, identificati con le lettere dell’alfabeto che vanno dalla A (che a

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M