Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 74

Semi di chia: minuti, dalla forma ovale e dal colore grigiastro tendente al nero, i semi di chia sono i semi della Salvia Hispanica, pianta...

Pistacchio: per pistacchio si intende sia l’albero di origine mediorientale il cui nome scientifico è Pistacia vera, appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae, sia il suo...

Sedano: il sedano (Apium graveolens) è una pianta erbacea biennale della famiglia delle Ombrellifere discendente del sedano palustre. Molto versatile in cucina, consumato crudo o...

Grana Padano: Il Grana Padano è il formaggio DOP (Denominazione di origine protetta) più venduto nel mondo ed è un simbolo dell’eccellenza e della qualità...

Tomaia: La tomaia è la parte superiore della scarpa. I materiali con cui viene prodotta sono solitamente cuoio, pelle, tessuto, eco-pelle, plastica e fibre derivanti...

Cioccolato: Il cioccolato è il prodotto della lavorazione dei semi del Theobroma cacao, la cui qualità dipende dai luoghi di provenienza, dal contenuto di grasso...

Lana: la lana è un filato che si ottiene dal vello di alcuni ovini (come pecore e alcuni tipi di capre) ma anche da altri animali, come...

Zenzero: Lo zenzero, o Zingiber officinale, è una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente dal sapore pungente e dalle proprietà benefiche per l’organismo. Ha le sembianze...

Ananas: l’ananas è un frutto esotico di un genere di pianta originaria del Sud America, appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, portato per la prima volta...

Maiolica: la maiolica è la terracotta rivestita da uno strato di smalto che la rende impermeabile e resistente. Il suo nome deriva da quello dell’isola di Maiorca,...

Ergonomia: Il termine ergonomia deriva dal greco érgon (lavoro) + ńomos (regola) e fu usato la prima volta nel 1857 in un giornale dal polacco,...

Avocado: l’avocado è il termine che si usa per identificare sia il frutto tropicale che la sua pianta che appartiene alla famiglia delle Lauracee, originaria dell’America Centrale....

C - Glossario dell’artigianato

Chia | Glossario dell’artigianato

Semi di chia: minuti, dalla forma ovale e dal colore grigiastro tendente al nero, i semi di chia sono i semi della Salvia Hispanica, pianta floreale diffusissima in Messico e in Guatemala e più in generale in tutta l’America centrale e del sud. I semi di

Glossario dell'artigianato

Pistacchio | Glossario dell’artigianato

Pistacchio: per pistacchio si intende sia l’albero di origine mediorientale il cui nome scientifico è Pistacia vera, appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae, sia il suo frutto o meglio drupa, dal caratteristico colore verde che in commercio si trova sia fresco, sia tostato. La drupa del

Glossario dell'artigianato

Sedano | Glossario dell’artigianato

Sedano: il sedano (Apium graveolens) è una pianta erbacea biennale della famiglia delle Ombrellifere discendente del sedano palustre. Molto versatile in cucina, consumato crudo o cotto, il sedano ha diverse proprietà benefiche per l’organismo. Il sedano può essere consumato da solo o essere ingrediente per

G - Glossario dell’artigianato

Grana Padano | Glossario dell’artigianato

Grana Padano: Il Grana Padano è il formaggio DOP (Denominazione di origine protetta) più venduto nel mondo ed è un simbolo dell’eccellenza e della qualità del Made in Italy. Il fatto che sia DOP, infatti, vuol dire che per potersi fregiare di questa denominazione il

Glossario dell'artigianato

Tomaia | Glossario dell’artigianato

Tomaia: La tomaia è la parte superiore della scarpa. I materiali con cui viene prodotta sono solitamente cuoio, pelle, tessuto, eco-pelle, plastica e fibre derivanti dagli scarti alimentari. Può essere tagliata in un unico pezzo o essere formata da diversi parti: in quest’ultimo caso si

Alimentari

Cioccolato | Glossario dell’artigianato

Cioccolato: Il cioccolato è il prodotto della lavorazione dei semi del Theobroma cacao, la cui qualità dipende dai luoghi di provenienza, dal contenuto di grasso (ossia di burro di cacao) e dall’aroma. La lavorazione del cioccolato consiste nell’aggiunta di ingredienti e aromi alla pasta di

Glossario dell'artigianato

Lana | Glossario dell’artigianato

Lana: la lana è un filato che si ottiene dal vello di alcuni ovini (come pecore e alcuni tipi di capre) ma anche da altri animali, come i camelidi (ad esempio alpaca e vigogna). Con essa si realizzano non solo vestiti e accessori ma anche tappeti, coperte e imbottiture di

Glossario dell'artigianato

Zenzero | Glossario dell’artigianato

Zenzero: Lo zenzero, o Zingiber officinale, è una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente dal sapore pungente e dalle proprietà benefiche per l’organismo. Ha le sembianze di un tubero e i suoi colori ricordano la patata: anche lo zenzero si presenta con una buccia color marrone

A - Glossario dell'artigianato

Ananas | Glossario dell’artigianato

Ananas: l’ananas è un frutto esotico di un genere di pianta originaria del Sud America, appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, portato per la prima volta in Europa degli spagnoli. La specie coltivata di ananas è nota come ananas comosus. Dolce e ipocalorico, il frutto oltre a

Glossario dell'artigianato

Maiolica | Glossario dell’artigianato

Maiolica: la maiolica è la terracotta rivestita da uno strato di smalto che la rende impermeabile e resistente. Il suo nome deriva da quello dell’isola di Maiorca, che era uno dei centri più attivi nel Medioevo per la sua vendita, e a livello tecnico si può identificare con

E - Glossario dell’artigianato

Ergonomia | Glossario dell’artigianato

Ergonomia: Il termine ergonomia deriva dal greco érgon (lavoro) + ńomos (regola) e fu usato la prima volta nel 1857 in un giornale dal polacco, ma così come lo intendiamo oggi è stato usato nel 1949 dallo psicologo britannico Kennet Frank Hywel Murrell, secondo il

A - Glossario dell'artigianato

Avocado | Glossario dell’artigianato

Avocado: l’avocado è il termine che si usa per identificare sia il frutto tropicale che la sua pianta che appartiene alla famiglia delle Lauracee, originaria dell’America Centrale. Il suo nome deriva dalla parola spagnola aguacate. I maggiori paesi produttori sono Messico, Repubblica Dominicana, Colombia, Perù, Indonesia, Kenya,

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M