Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 76
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Salvia: la salvia è una pianta aromatica che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. In natura si trova sotto forma di cespugli alti fino a 60-70 cm...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Bagnomaria: il bagnomaria è una tecnica di origine molto antica che si usa per riscaldare i cibi o direttamente per la loro cottura. E’ una...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Bicarbonato: il bicarbonato (identificato anche come idrogenocarbonato di sodio, carbonato acido di sodio o carbonato monosodico), identificato come E 500 tra gli additivi alimentari, è un...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Canapa: La canapa utile o cannabis sativa è una pianta erbacea annua della famiglia delle cannabacee. È caratterizzata da un fusto sottile ed eretto, alto...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Lattosio: il lattosio è lo zucchero del latte, è cioè uno zucchero presente solo ed esclusivamente nel latte. Propriamente il lattosio è un disaccaride che si...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Blush: Il blush è un prodotto cosmetico che si utilizza per dare colore e luminosità agli zigomi. Può essere in polvere, in crema o liquido,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Champagne: lo champagne è un vino spumante che prende il nome dalla regione in cui è prodotto, Champagne, che si trova nella Francia nord-orientale. Ci sono...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Bava di lumaca: La bava di lumaca viene scientificamente chiamata “Secrezione di Cryptomphalus aspersa” o anche solo “Helix aspersa”. Viene prodotta dalle lumache per proteggersi...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cos’è il licopene: il licopene è un potente antiossidante, per la precisione è un carotenoide, o meglio un idrocarburo dei carotenoidi, che fornisce il tipico...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Fava: la fava (nome scientifico Vicia Faba) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle leguminose i cui frutti sono dei baccelli verdi oblunghi ricoperti...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Asparago: l’asparago è una pianta che appartiene alla famiglia delle Liliaceae e che viene consumata da secoli, fin dai tempi degli antichi Egizi. Cresce fin dall’antichità...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Ginseng rosso coreano: Il ginseng rosso, noto anche come ginseng asiatico o ancor di più come ginseng rosso coreano, deriva dalla stessa pianta del ginseng...

Salvia | Glossario dell’artigianato
Salvia: la salvia è una pianta aromatica che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. In natura si trova sotto forma di cespugli alti fino a 60-70 cm e ha le foglie di forma ovale e allungata, color verde chiaro nonchè ricche di oli essenziali. I suoi fiori invece,

Bagnomaria | Glossario dell’artigianato
Bagnomaria: il bagnomaria è una tecnica di origine molto antica che si usa per riscaldare i cibi o direttamente per la loro cottura. E’ una tecnica che richiede tempi lunghi e per effetturarla si deve prima di tutto porre l’alimento da trattare in un contenitore in

Bicarbonato | Glossario dell’artigianato
Bicarbonato: il bicarbonato (identificato anche come idrogenocarbonato di sodio, carbonato acido di sodio o carbonato monosodico), identificato come E 500 tra gli additivi alimentari, è un sale di sodio dell’acido carbonico. Nonostante sia conosciuto come bicarbonato di sodio, l’Unione internazionale di chimica pura e applicata ha dismesso questa

Canapa | Glossario dell’artigianato
Canapa: La canapa utile o cannabis sativa è una pianta erbacea annua della famiglia delle cannabacee. È caratterizzata da un fusto sottile ed eretto, alto dai 2 ai 6 m, con foglie palmato-partite e seghettate, un lungo picciolo e stipole sottili e acuminate. Il frutto,

Lattosio | Glossario dell’artigianato
Lattosio: il lattosio è lo zucchero del latte, è cioè uno zucchero presente solo ed esclusivamente nel latte. Propriamente il lattosio è un disaccaride che si trova in una percentuale variabile tra il 4% e il 7% nel latte dei mammiferi (prodotto dalla loro ghiandola mammaria) e nei

Blush | Glossario dell’artigianato
Blush: Il blush è un prodotto cosmetico che si utilizza per dare colore e luminosità agli zigomi. Può essere in polvere, in crema o liquido, in base all’effetto che si vuole ottenere: nel primo caso il risultato finale sarà opaco, adatto soprattutto alle pelli grasse

Champagne | Glossario dell’artigianato
Champagne: lo champagne è un vino spumante che prende il nome dalla regione in cui è prodotto, Champagne, che si trova nella Francia nord-orientale. Ci sono molte leggende sulla sua origine ma quella più diffusa ne attribuisce l’invenzione, dovuta secondo la tradizione ad un errore durante il

Bava di lumaca | Glossario dell’artigianato
Bava di lumaca: La bava di lumaca viene scientificamente chiamata “Secrezione di Cryptomphalus aspersa” o anche solo “Helix aspersa”. Viene prodotta dalle lumache per proteggersi dalle aggressioni dell’ambiente esterno e per muoversi, scivolando sulle superfici. Fin dall’antichità l’uomo si era accorto che potesse trattarsi di

Licopene | Glossario dell’artigianato
Cos’è il licopene: il licopene è un potente antiossidante, per la precisione è un carotenoide, o meglio un idrocarburo dei carotenoidi, che fornisce il tipico colore rosso al pomodoro pronto per essere colto e pigmenti giallo/rosso/violetto ad altri tipi di frutta e di verdura. Il licopene

Fava | Glossario dell’Artigianato
Fava: la fava (nome scientifico Vicia Faba) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle leguminose i cui frutti sono dei baccelli verdi oblunghi ricoperti da una sottile buccia. Le fave si possono mangiare fresche in primavera e secche (essiccate) tutto l’anno. Le proprietà delle

Asparago | Glossario dell’artigianato
Asparago: l’asparago è una pianta che appartiene alla famiglia delle Liliaceae e che viene consumata da secoli, fin dai tempi degli antichi Egizi. Cresce fin dall’antichità nel bacino del Mediterraneo. Solo in un secondo momento, a partire dal quindicesimo secolo, è stata coltivata in Francia e

Ginseng rosso | Glossario dell’artigianato
Ginseng rosso coreano: Il ginseng rosso, noto anche come ginseng asiatico o ancor di più come ginseng rosso coreano, deriva dalla stessa pianta del ginseng bianco, quindi dal panax ginseng. Il termine panax è latino e viene tradotta in italiano come “panacea”, ossia un “rimedio”