Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 82

Rum: Il rum, che si ottiene dalla fermentazione e distillazione della melassa della canna da zucchero, è un’acquavite. Le sue origini affondano nel quindicesimo secolo e nel diciannovesimo secolo...

Fico d’India: Il fico d’India è il frutto di una pianta succulenta (ovvero una pianta grassa), la Opuntia ficus-indica, della famiglia delle Cactaceae. Si tratta...

Bulgur: Il termine bulgur è una parola turca che significa “orzo bollito”. In italiano si può tradurre con “grano spezzato” e si tratta di un...

La Becherovka è un liquore digestivo (grado alcolico 38%) dal gusto dolce-amaro e rappresenta una delle specialità della città termale di Karlovy Vary, in Repubblica...

Ravioli del Plin I ravioli del plin sono una tipica pasta all’uovo piemontese: sono la variante del dei tradizionali agnolotti, fatta nelle zone del Monferrato...

Prodotti surgelati: Nei prodotti surgelati, sottoposti a una tecnica di conservazione chiamata appunto surgelamento o surgelazione, precisi procedimenti uniti a temperature molto basse fanno sì...

Lumista: Il lumista è l’artigiano soffiatore e modellatore del vetro che usa come tecnica di lavorazione quella “a cannello”. In pratica, a differenza degli altri...

Risotto: Il risotto è un primo piatto della cucina italiana preparato con il riso unito a diversi ingredienti in base alla ricetta. Le origini del nome...

Mantecatura: La mantecatura è un procedimento gastronomico che prevede l’aggiunta di sostanze grasse (il nome deriva dal termine manteca, che in passato si usava per identificare...

Carne di cappone: Il cappone altro non è che un pollo maschio di grandi dimensioni, per un peso che può facilmente superare anche i 2,5...

Calcio: Il calcio è un metallo ed è il quinto elemento in ordine di abbondanza nella crosta terrestre. Esso è presente anche nel corpo umano...

Olio di argan: L’olio di argan, o olio marocchino, viene estratto dai semi di una pianta originaria del Marocco. La particolarità di questi alberi è la loro...

Glossario dell'artigianato

Rum | Glossario dell’artigianato

Rum: Il rum, che si ottiene dalla fermentazione e distillazione della melassa della canna da zucchero, è un’acquavite. Le sue origini affondano nel quindicesimo secolo e nel diciannovesimo secolo il metodo produttivo cambiò profondamente grazie alle intuizioni di Don Facundo Bacardi y Massó, che si trasferì dalla Spagna a Santiago

F - Glossario dell’artigianato

Fico d’India | Glossario dell’artigianato

Fico d’India: Il fico d’India è il frutto di una pianta succulenta (ovvero una pianta grassa), la Opuntia ficus-indica, della famiglia delle Cactaceae. Si tratta di una pianta originaria del Messico ma che cresce in tutto il bacino del Mediterraneo e in America, Africa, Asia e Oceania,

B - Glossario dell’artigianato

Bulgur | Glossario dell’artigianato

Bulgur: Il termine bulgur è una parola turca che significa “orzo bollito”. In italiano si può tradurre con “grano spezzato” e si tratta di un alimento a base di frumento integrale lavorato in maniera particolare, secondo un’antica tradizione mediorientale. Non è da confondersi con il

B - Glossario dell’artigianato

Becherovka | Glossario dell’artigianato

La Becherovka è un liquore digestivo (grado alcolico 38%) dal gusto dolce-amaro e rappresenta una delle specialità della città termale di Karlovy Vary, in Repubblica Ceca. Chiamata anche “la tredicesima sorgente”, viene realizzata grazie alla combinazione di 20 tipi di erbe (segrete) e di odori.

Glossario dell'artigianato

Ravioli del Plin | Glossario dell’Artigianato

Ravioli del Plin I ravioli del plin sono una tipica pasta all’uovo piemontese: sono la variante del dei tradizionali agnolotti, fatta nelle zone del Monferrato e delle Langhe. Il nome “plin” deriva dal movimento che viene fatto dalle dita durante la loro lavorazione a mano:

Glossario dell'artigianato

Surgelato | Glossario dell’artigianato

Prodotti surgelati: Nei prodotti surgelati, sottoposti a una tecnica di conservazione chiamata appunto surgelamento o surgelazione, precisi procedimenti uniti a temperature molto basse fanno sì che il freddo penetri molto rapidamente negli alimenti gelando i liquidi all’interno delle singole cellule in modo che allo scongelamento quest’ultimi

Glossario dell'artigianato

Lumista | Glossario dell’Artigianato

Lumista: Il lumista è l’artigiano soffiatore e modellatore del vetro che usa come tecnica di lavorazione quella “a cannello”. In pratica, a differenza degli altri maestri vetrai, il lumista non usa un forno a crogiolo per la fusione del vetro, ma la fiamma diretta di

Glossario dell'artigianato

Risotto | Glossario dell’artigianato

Risotto: Il risotto è un primo piatto della cucina italiana preparato con il riso unito a diversi ingredienti in base alla ricetta. Le origini del nome sono legate alla cottura (a risotto appunto). Gli elementi comuni a tutte le ricette sono la tostatura del riso, che viene

Glossario dell'artigianato

Mantecatura | Glossario dell’artigianato

Mantecatura: La mantecatura è un procedimento gastronomico che prevede l’aggiunta di sostanze grasse (il nome deriva dal termine manteca, che in passato si usava per identificare un composto di sostanze morbide o grasse) ad un piatto per ottenere una consistenza morbida e cremosa. Solitamente la mantecatura viene

C - Glossario dell’artigianato

Cappone | Glossario dell’artigianato

Carne di cappone: Il cappone altro non è che un pollo maschio di grandi dimensioni, per un peso che può facilmente superare anche i 2,5 chili. Questo perché il cappone, a differenza del pollo o gallo, viene castrato compiuti i due mesi di vita e

C - Glossario dell’artigianato

Calcio | Glossario dell’artigianato

Calcio: Il calcio è un metallo ed è il quinto elemento in ordine di abbondanza nella crosta terrestre. Esso è presente anche nel corpo umano ed è fondamentale per la formazione e il mantenimento delle ossa, per questo deve essere assunto attraverso una dieta equilibrata.

Glossario dell'artigianato

Olio di argan | Glossario dell’artigianato

Olio di argan: L’olio di argan, o olio marocchino, viene estratto dai semi di una pianta originaria del Marocco. La particolarità di questi alberi è la loro longevità: vivono infatti tra i centocinquanta e i trecento anni, e in natura diventano produttivi dopo dieci anni. Una volta che

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M