Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 97

Quando si scelgono i cosmetici occorre stare molto attenti alle etichette, ma non solo alla parte graficamente più accattivante, che riporta il nome del prodotto,...

I bagossi sono gli abitanti di Bagolino, un paesino di montagna in provincia di Brescia che appartiene alla Comunità Montana della Valle Sabbia e ha...

Tra le ricette di cocktail invernali più famosi quella dell’Irish Coffee svetta per l’armonia dei suoi ingredienti e per il suo gusto avvolgente. Questo drink...

La pera mantovana e la pericoltura nella zona dell’Oltrepò vantano una tradizione secolare. Coltivata fin dal Medioevo nei giardini dei conventi e nei broli delle...

Le penne al farro alla crema di porcini, sono una pietanza gustosa e nutriente, ottima per dare il benvenuto all’autunno. Dal sapore delicato, le penne...

E’ ottimo mangiato da solo, anche grattugiato o sciolto sulla griglia, o come ingrediente di numerosi piatti (letteralmente dall’antipasto al dolce): il Provolone Valpadana DOP è...

Se in frigorifero avete salame, provola affumicata o altri formaggi come caciocavallo oppure emmentaler e in dispensa avete un sacchetto di patate avete tutto il necessario per...

La mela di Valtellina IGP è una mela di montagna, per quello che è uno dei prodotti agroalimentari più noti e apprezzati di questo territorio...

L’estate è ormai alle spalle (o quasi) e l’autunno insieme alle prime foglie che cadono porta con sé i primi malanni di stagione, come raffreddori...

Nella sua semplicità il pollo arrosto è un piatto saporito e gustoso, facilissimo da preparare anche in casa per il pranzo della domenica o per...

Una particolarità ha reso celebre il Lago di Garda, il maggiore lago italiano: ci riferiamo al suo clima mite, che rende il Benaco una vera...

L’asparago bianco di Cantello (Varese) è un asparago dalle caratteristiche particolarissime, diverso da tutti gli altri tipi di asparagi che siamo abituati a conoscere e...

Bellezza

Cosa non deve esserci nei cosmetici naturali

Quando si scelgono i cosmetici occorre stare molto attenti alle etichette, ma non solo alla parte graficamente più accattivante, che riporta il nome del prodotto, un’immagine e qualche slogan, ma soprattutto la parte dedicata all’elenco degli ingredienti, che nel caso dei prodotti di bellezza si

Territorio

Il Bagòss: storia e tradizione del formaggio tipico di Bagolino

I bagossi sono gli abitanti di Bagolino, un paesino di montagna in provincia di Brescia che appartiene alla Comunità Montana della Valle Sabbia e ha un bellissimo borgo che conserva ancora un aspetto medievale. Bagolino è noto per due particolarità: il suo Carnevale e il

Cocktail e liquori

Cocktail invernali: storia e ricetta dell’Irish Coffee

Tra le ricette di cocktail invernali più famosi quella dell’Irish Coffee svetta per l’armonia dei suoi ingredienti e per il suo gusto avvolgente. Questo drink caldo riscalda e ritempra, non a caso sarebbe stato inventato proprio in una gelida notte dublinese. Ma prima di vedere

Prodotti

Pera Mantovana IGP: tutta la dolcezza del frutto in sei squisite varietà

La pera mantovana e la pericoltura nella zona dell’Oltrepò vantano una tradizione secolare. Coltivata fin dal Medioevo nei giardini dei conventi e nei broli delle residenze nobiliari, la pera mantovana ottiene il riconoscimento IGP da parte dell’Unione europea nel 1998. Il Disciplinare di produzione e

Alimentari

Primi piatti veloci: penne al farro alla crema di porcini

Le penne al farro alla crema di porcini, sono una pietanza gustosa e nutriente, ottima per dare il benvenuto all’autunno. Dal sapore delicato, le penne al farro alla crema di funghi porcini sono l’ideale anche per il pranzo della domenica o per una cena con

Territorio

Sapore e tradizione: come nasce il Provolone Valpadana DOP

E’ ottimo mangiato da solo, anche grattugiato o sciolto sulla griglia, o come ingrediente di numerosi piatti (letteralmente dall’antipasto al dolce): il Provolone Valpadana DOP è un apprezzato formaggio, che viene prodotto – utilizzando latte vaccino – in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e in alcune zone

Antipasti e stuzzicherie

Gateau di patate, una gustosa ricetta della tradizione

Se in frigorifero avete salame, provola affumicata o altri formaggi come caciocavallo oppure emmentaler e in dispensa avete un sacchetto di patate avete tutto il necessario per una cena ricca e invitante: ecco a voi il al gateau di patate, conosciuto anche come gattò. Vi vogliamo proporre la ricetta

Territorio

Mela di Valtellina IGP: perché è così buona

La mela di Valtellina IGP è una mela di montagna, per quello che è uno dei prodotti agroalimentari più noti e apprezzati di questo territorio immerso nel verde e ricco di eccellenze enogastronomiche. L’Indicazione Geografica Protetta delle mele di Valtellina, ottenuta a marzo 2010 dall’Unione

Cibi che fanno bene

Difese immunitarie: come aiutarsi con l’alimentazione

L’estate è ormai alle spalle (o quasi) e l’autunno insieme alle prime foglie che cadono porta con sé i primi malanni di stagione, come raffreddori e tosse per non parlare di influenza vera e propria.  C’è un modo per aiutarsi a prevenire i malanni autunnal-invernali?

Ricettario

Pollo arrosto fatto in casa, come cucinarlo alla perfezione

Nella sua semplicità il pollo arrosto è un piatto saporito e gustoso, facilissimo da preparare anche in casa per il pranzo della domenica o per una cena tra amici. Ma per evitare che risulti stopposo o insapore e per cucinarlo alla perfezione – con pelle croccante

Alimentari

Alla scoperta dell’olio del Garda, vero oro liquido

Una particolarità ha reso celebre il Lago di Garda, il maggiore lago italiano: ci riferiamo al suo clima mite, che rende il Benaco una vera e propria oasi mediterranea nel cuore del Nord Italia. Grazie alle temperature favorevoli qui si possono coltivare prodotti agricoli che

Prodotti

Eccellenze lombarde, l’asparago bianco di Cantello: semplicemente unico

L’asparago bianco di Cantello (Varese) è un asparago dalle caratteristiche particolarissime, diverso da tutti gli altri tipi di asparagi che siamo abituati a conoscere e consumare. Già prodotto De.Co (Denominazione comunale di origine), l’asparago di Cantello ha ottenuto il marchio di Indicazione Geografica Protetta in

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M