
Shampoo bio per capelli grassi, i migliori prodotti naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Lavare meno e lavare meglio. È l’imperativo per chi si ritrova a gestire una chioma unta e appiccicosa. La soluzione? Uno specifico shampoo bio per capelli grassi, a base di ingredienti naturali e oli essenziali in grado di purificare il cuoio capelluto e detergente delicatamente le lunghezze. Alla base di questo fastidioso problema c’è, infatti, un’eccessiva produzione di sebo, che viene spesso peggiorato dall’uso di prodotti detergenti ricchi di siliconi, che ostruiscono i pori della pelle. Il cuoio capelluto in questo modo non è libero di riossigenarsi e di riequilibrare il normale pH, spesso compromesso dall’uso di prodotti troppo aggressivi.
Shampoo bio per capelli grassi, quale scegliere
Il primo passo è di leggere con attenzione l’etichetta degli shampoo che si acquistano (vedi alla voce INCI) ed evitare ingredienti come petrolati, siliconi, SLS, SLES e i vari PEG – (segue numero da 1 a infinito), degli emulsionanti chimici di dubbia sicurezza ed efficacia. Prediligere semmai principi attivi di origine vegetale e, nello specifico, le seguenti piante:
Il secondo step è di provare più prodotti, perché non tutti i capelli grassi sono uguali. L’importante è alternare shampoo anti-grasso a shampoo delicati per lavaggi frequenti, di modo da non irritare in modo eccessivo la cute. Altro consiglio è di diluire il prodotto con un po’ d’acqua (all’incirca una parte di shampoo e due di acqua) e non preoccuparsi se non fa tanta schiuma, perché la schiuma non equivale necessariamente ad una maggiore detersione, anzi, è spesso vero il contrario.
Su Artimondo potete trovare un ottimo shampoo bio per capelli grassi e con forfora. È uno shampoo purificante ad azione antiseborroica ottenuto con un equilibrato mix di estratti vegetali di giuggiolo, ortica, bardana e oli essenziali di tea tree, limone, menta ed eucalipto, tutti ingredienti che, come abbiamo visto, sono consigliatissimi in caso di capelli grassi. Questo prodotto è in grado di normalizzare la flora batterica del cuoio capelluto detergendolo delicatamente con tensioattivi vegetali, senza irritarlo e senza danneggiare i capelli che restano così morbidi, lucidi e voluminosi. Grazie ai cristalli di mentolo, inoltre, questo shampoo allevia il prurito. Dopo l’applicazione sulla cute e la chioma, occorre massaggiare delicatamente, lasciare in posa per 3-5 minuti e poi risciacquare. Se i capelli sono molto sporchi si può fare un secondo lavaggio. Cliccando sull’immagine potete leggere l’INCI dello shampoo.
Capelli grassi: balsamo sì o no?
Il balsamo, sui capelli grassi, può essere utilizzato, a patto che si usi un prodotto specifico che idrati senza appesantire e non si esageri con le quantità. Si può iniziare con una noce di prodotto ed eventualmente aumentare in base alla necessità. Si possono usare anche oli per dare luminosità e morbidezza alle chiome, a patto di applicarli solo sulle punte. Necessarie, invece, sono le maschere o gli impacchi una volta a settimana. Ecco una ricetta fai da te di facile realizzazione: lasciar macerare nell’acqua delle foglie di menta fresca per un’ora assieme a due cucchiai di aceto di mele, applicare uniformemente sui capelli e lasciare in posa per 15 minuti. Risciacquare abbondantemente ed effettuare il solito shampoo.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




I nostri tarallini pugliesi sono un prodotto salato da forno tiipco ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...