Blog Post

Sneakers donna artigianali, fatte in Italia con amore

Sono la calzatura casual per eccellenza, che si abbina sia ad un abbigliamento informale che capi più sofisticati. Non è raro, infatti, trovare le sneakers donna artigianali mixate con gonne lunghe o al ginocchio, pantaloni a sigaretta e abiti. Nata come scarpa sportiva, oggi viene declinata con colori e dettagli che la rendono versatile e portabile con qualunque tipo di capo. Il dettaglio che fa la differenza tra una scarpa artigianale e una calzatura della grande distribuzione? I materiali, ma non solo: suola e solette traspiranti e antishock, modelli personalizzabili e colori originali.

Sneakers donna artigianali colorate

Questo modello è prodotto con una tomaia in pelle scamosciata con riporti in fibra leggera rajon che permette al piede di traspirare e camminare comodamente, grazie anche ad una suola in gomma a zeppa flessibile e leggera. Inoltre, la fodera interna è in tela cambrelle e la soletta interna in lattice è anatomica, ricoperta in vera pelle con alzatacco antishock. Un dettaglio che permette alle amanti del tacco di optare per un’alternativa comoda e ugualmente femminile. La scelta dei colori è tra il giallo ocra, il rosso e il blu denim.

Sneakers donn artigianali alte

Le sneakers da donna alte modello mid zip hanno la caratteristica forma di una scarpa da basket, con tomaia che arriva fino alle caviglie. Suola in gomma con il battistrada in carrarmato, tomaia lucidata con cera d’api, fibbie e borchie: tutti i dettagli di questo modello realizzato artigianalmente richiamano uno stile rock e urbano. Per non rinunciare al comfort, il plantare è estraibile e rivestito in pelle e la zeppa è alta tre centimetri.

Sneakers donna artigianali casual

Sono le sneakers più richieste, perché possono essere abbinate ad ogni outfit. La forma della scarpa è comoda e ben proporzionata, con una comoda fascia elastica che ne permette l’uso senza allacciatura pur essendo dotata di lacci. La tomaia è in vera pelle morbida sia esternamente che internamente e il sottopiede è in lattice, per permettere un appoggio plantare comodo e a prova di colpi. Le calzature ideale per chi soffre di ritenzione idrica e cellulite, perché i piccoli traumi inferti alla pianta del piede influiscono in maniera negativa sul microcircolo delle gambe.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M