Blog Post

Come prendersi cura delle sopracciglia con i rimedi naturali

sopracciglia

Il benessere delle nostre ciglia è molto importante per proteggere l’intensità del nostro sguardo, ma non dobbiamo mai dimenticarci di preservare anche la salute delle sopracciglia: a volte infatti questo elemento del nostro viso, che incornicia i nostri occhi, a causa dello stress o per colpa di una depilazione troppo frequente può subire dei danni. Per prevenirli possiamo iniziare fin da subito ad adottare alcuni piccoli accorgimenti, tutti naturali.

Come avere sempre sopracciglia ben idratate

Per avere sempre le sopracciglia ben idratate possiamo contare su un validissimo rimedio naturale ovvero l’olio di ricino, che contiene al suo interno una grande quantità di vitamina E: dopo aver bagnato la pelle – un trucchetto che permette all’epidermide di assorbire l’olio che altrimenti rimarrebbe in superficie – bisogna passarne una piccola quantità, molto delicatamente, sia sulle ciglia che sulle sopracciglia per nutrirle e disciplinarle.

Se non abbiamo a nostra disposizione l’olio di ricino al suo posto possiamo usare l’olio di mandorle dolci oppure l’olio di oliva, per sfruttare la loro azione idratante. Dopo aver lasciato agire per una ventina di minuti possiamo risciacquare l’impacco, che deve essere fatto almeno due volte alla settimana.

Sulle sopracciglia danneggiate possiamo utilizzare poi l’olio di cocco, che contiene vitamina E e acidi grassi, oppure il gel di aloe vera (come questo in foto prodotto da Bioteko), da applicare e lasciar agire tutta la notte.

Parallelamente però, visto che la bellezza passa anche dall’interno del nostro corpo, non dobbiamo dimenticarci di seguire un’alimentazione sana e ricca di frutta e verdura. Questi alimenti infatti contengono moltissime vitamine (soprattutto A, E e B3) e sali minerali: nella nostra dieta non devono mancare quindi cibi come carote, peperoni, broccoli, pesche, lievito di birra e uova.

Sopracciglia, come depilarle

Dopo aver idratato accuratamente le nostre sopracciglia possiamo passare alla depilazione che deve essere sempre estremamente delicata. Per questo è importante procurarsi gli strumenti giusti (come le pinzette in foto prodotte da Coltelleria Danya o queste di Gimap), che al termine dell’uso devono sempre essere accuratamente disinfettati, non effettuare la depilazione troppo frequentemente e non strappare mai i peli contropelo perché rischiano di spezzarsi.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M