
Stivaletti Beatles: il modello di scarpe intramontabile per lui e per lei
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Gli stivaletti Beatles sono un modello di scarpe davvero intramontabile, la cui origine risale addirittura all’epoca vittoriana. Sono nati come scarpe da uomo da usare per andare a cavallo ed erano particolarmente comodi grazie alle fasce elastiche laterali, ma anche eleganti e dunque adatti allo stile di quell’epoca.
Erano noti come Chelsea Boots e venivano chiamati così anche nei tardi anni ’50 del Novecento, quando sono stati riscoperti dai “Mods” ossia i giovani inglesi che li avevano sostituiti ai mocassini college. “Mod” è l’abbreviazione di “modernism”, termine con cui inizialmente si indicavano i fan del “modern jazz”, poi passato a identificare una particolare subcultura giovanile i cui esponenti avevano un look particolarmente curato e innovativo, andavano in giro in Vespa e ascoltavano musica soul, beat e rhythm and blues.
Negli anni ’60, però, sono arrivati i Beatles e hanno reso i Chelsea Boots più famosi che mai. Ecco allora che quel modello di scarpe è diventato noto come stivaletti Beatles. E negli anni sono stati declinati anche al femminile e ne sono nate diverse varianti.
Gli stivaletti Beatles, infatti, hanno come caratteristiche principali quelle di essere di pelle, di coprire le caviglie, di avere un tacco molto basso o quasi inesistente e delle fasce elastiche che permettono di infilare la scarpa senza problemi anche se non ci sono i lacci.
Tra le varianti ci sono quelli con zip e fibbiette al posto delle fasce, punte sfilate o tonde, tacchi anche molto alti, soprattutto per i modelli femminili.
Stivaletti Beatles artigianali made in Italy
Per esempio Due Leoni *Walking on Italy* propone gli stivaletti Beatles sia al femminile in pelle di vitello invecchiata a mano con elastico laterale in due colori, nero o cuoio, sia il modello maschile, in pelle scamosciata marrone o in nappa liscia nera, con fondo in gomma extralight flessibile. Inoltre, sempre per l’uomo, propone anche il modello con la zip oltre alle fasce elastiche, nei colori nero e testa di moro. Anche Ragioniamo con i piedi – Scarpe in pelle allergica a concia vegetale propone il modello maschile, interamente in pelle pieno fiore con suola in gomma espansa, nel colore nero, e il modello femminile nei colori nero in pelle pieno fiore conciata al vegetale e marrone in pelle pieno fiore a concia mista.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...