
I migliori stivali artigianali per il look autunno-inverno 2017/2018
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La stagione autunno-inverno è la migliore per tirare fuori dal guardaroba e sfoggiare per le vie del centro i nostri amati stivali e stivaletti. Per avere un look elegante o vintage, ma al tempo stesso sempre originale e unico, possiamo prendere spunto dalle diverse proposte artigianali presenti su Artimondo, che possono rispondere a qualsiasi tipo di esigenza con prodotti sempre curati nel minimo dettaglio.
Stivali inverno 2018: donna
Gli stivali neri alti in pelle sono un vero classico, ideali da abbinare a gonne coloratissime o da indossare sopra ai leggings: il modello Gina, realizzato presso il laboratorio del calzaturificio Astorflex e commercializzato dall’azienda Ragioniamo con i piedi, è interamente foderato in pelle bovina non colorata e grazie alla concia vegetale viene garantito l’assorbimento del sudore senza che la scarpa rilasci cattivi odori. Anche la soletta è in pelle mentre la suola è in para vegetale, per garantire la massima aderenza al suolo con un materiale completamente naturale, riciclabile e biodegradabile.
Perfetti da indossare sotto un paio di jeans questi stivaletti modello Beatles, commercializzati dalla stessa azienda e realizzati presso i laboratori del calzaturificio Stiltre, sono prodotti con materiali made in Italy al 100%, con la tomaia in pelle a concia mista.
Un altro modello corto proposto dall’azienda Ragioniamo con i piedi è il tronchetto, color testa di moro, che si può indossare sia per andare in ufficio, sotto un paio di pantaloni a sigaretta oppure un abito-maglione oversize lungo fino al ginocchio, abbinato ad un collant coprente, sia per il tempo libero, abbinato ad un abito lungo a fiori se si cerca uno stile un po’ più gipsy.
Stivali inverno 2018: uomo
Sotto un completo classico, per un’occasione importante ma anche per andare al lavoro, ci vogliono un paio di stivaletti come questi realizzati artigianalmente nel distretto marchigiano dall’azienda Due Leoni, in pelle invecchiata di colore grigio con soletta interna di cuoio con la mezza piantina in gomma e fondo sempre in cuoio e gomma.
Per un look più vintage invece non devono mai mancare gli anfibi: questi di Domenico Festa sono realizzati in pelle di montone invecchiata e spazzolata con cera d’api, sempre di colore grigio. Il plantare è estraibile, rivestito in pelle, mentre la suola è di cuoio.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...