
Talassoterapia e idroterapia per il benessere di corpo e mente
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Qual è la differenza tra talassoterapia e idroterapia, cosa si intende per l’uno e l’altro termine? Fermo restando che sempre di terapie basate sull’uso di acqua si tratta, la distinzione da fare è proprio tra tipi di acque. La talassoterapia riguarda le terapie che usano esclusivamente l’acqua marina. L’idroterapia al contrario è relativa a trattamenti (bagni, massaggi etc.) che prevedono l’impiego di diverse tipologie di acque (termali, sulfuree, bicarbonate…) per purificare l’organismo, tonificarlo, curare la pelle e combattere lo stress.
Talassoterapia e idroterapia: indicazioni riabilitative e terapiche
Tra i tipi di idroterapia più praticate c’è la balneoterapia termale che “usa” acque minerali attive dal punto vista terapeutico. Il trattamento idroterapico più usato nelle stazione termali è la balneoterapia generale con acqua minerale calda o riscaldata, in vasche singole o in piscine.
Ma in cosa consiste esattamente la balneoterapia termale? Si tratta dell’immersione del corpo in acqua minerale, parziale o totale, tranne la testa, a una temperatura di 36-38 °C per 15-20 minuti, a digiuno, per una quindicina di bagni in tutto. A fine bagno il paziente copre il corpo e si distende su un lettino aspettando per una ventina di minuti la cosiddetta reazione termale.
I tipi di balneoterapia più diffusi sono quella del benessere totale (acquawellness), la balneoterapia della ginnastica articolare meglio nota coma acquagym, la balneoterapia della messa in forma (acquafitness) e la balneoterapia riabilitativa post chirurgica e post traumatica, utile per riprendersi dopo traumi di vario genere, soprattutto alle articolazioni.
L’idrokinesiterapia termale ad esempio sfruttando i principi idrostatico, idrodinamico, idrocinetico, idrochimico e idrotermico, velocizza un efficace recupero. Anche la talassoterapia – che oltre all’acqua può usare in forma più o meno combinata altre risorse dell’ambiente marino, dalle alghe alla sabbia, ai fanghi – è amica della ripresa post traumatica, attraverso la ginnastica riabilitativa in acqua ed è un valido alleato contro lo stress.
Più in dettaglio la talassoterapia è indicata come utile per contrastare ad esempio la cellulite, le artrosi e il gonfiore alle gambe, inoltre idrata, rimineralizza e disintossica la pelle (tramite l’utilizzo di alghe), la rende più liscia e ha proprietà anti-age. Spesso, dietro il necessario parere medico e/o specialistico, la talassoterapia viene suggerita per migliorare la circolazione sanguigna, per combattere allergie, artriti, affezioni articolari, delle vie respiratorie e dell’apparato otorinolaringoiatrico.
In definitiva talassoterapia e idroterapia sono quanto di più naturale esiste per rilassare il corpo e la mente, per prendersi cura della propria pelle oltre ad avere riconosciute proprietà da un punto di vista strettamente terapico e riabilitativo.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...