Blog Post

Ricetta: tartellette al cioccolato e lamponi da preparare in pochi minuti

Ricetta tartellette al cioccolato e lamponi

Cioccolato e lamponi sono due ingredienti che legano sempre molto bene e possono essere sfruttati per molte ricette dolci. Vediamo come usarli per realizzare delle deliziose tartellette. Per rendere le operazioni più semplici e veloci usiamo alcuni ingredienti genuini già pronti, realizzati artigianalmente.

Ingredienti per le tartellette al cioccolato e lamponi

Vediamo che cosa serve per preparare otto tartellette:
250 g di farina
150 g di burro (o in alternativa olio extravergine d’oliva)
80 g di zucchero
due uova
vanillina
un pizzico di sale
100 g di lamponi
un vasetto di crema spalmabile al cioccolato
miele
50 g di mandorle tritate
un rametto di menta

Preparazione della tartellette al cioccolato e lamponi

Prima di tutto occorre preparare la pasta frolla, che è la base delle tartellette. Si setaccia la farina e la si versa su una spianatoia, vi si aggiunge un pizzico di sale e una punta di vanillina, poi si amalgama bene il burro, che deve essere stato tagliato a pezzettini e lasciato ammorbidire. In alternativa si può usare olio di extravergine d’oliva al posto del burro, per avere un risultato più light dal punto di vista dei grassi, anche se ovviamente la pasta frolla risulterà un po’ meno friabile, ma ugualmente buona e anche meno stucchevole. Si lavora per bene questo impasto, poi si aggiungono circa 100 grammi di zucchero e due tuorli d’uovo. Si lavora ancora un po’ l’impasto, ma non troppo, perché non deve diventare elastico. Si forma un panetto, lo si avvolge con della pellicola e lo si lascia in frigo per 30 minuti.

Quando si riprende la pasta frolla dal frigo, la si mette negli stampini per le tartellette, che possono avere diverse forme. Gli stampini devono essere unti e infarinati e la pasta deve essere tirata in modo da diventare spessa solo pochi millimetri. Dopo aver sistemato la pasta negli stampini e dopo aver tagliato accuratamente i bordi con un coltellino, questi ultimi vanno spennellati con del miele e spolverati con le mandorle tritate.

A questo punto si riempiono le tartellette di crema al cioccolato spalmabile, poi sopra vi si aggiungono dei lamponi freschi, che devono essere stati precedentemente lavati. Il tocco finale (facoltativo) può essere una fogliolina di menta. Le tartellette al cioccolato e lamponi sono pronte!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M