Blog Post

Torta senza glutine ai mirtilli: la ricetta

torta senza glutine ai mirtilliLa torta senza glutine ai mirtilli è l’ideale per chi predilige la cucina vegana e per chi è intollerante al glutine, per un dolce leggero, delicato e gustoso, ottimo in ogni momento della giornata, dalla prima colazione alla merenda fino al dessert. Ricordiamo che i mirtilli hanno un basso indice glicemico (25) e che gli zuccheri sono pari a 10 grammi ogni 100. Inoltre il mirtillo è una ricca fonte di sostanze antiossidanti.

Meglio sarebbe comprarli bio e di stagione ma anche surgelati i mirtilli conservano le loro proprietà perché quelli destinati al surgelamento vengono raccolti al giusto livello di maturazione e inseriti nella catena del freddo a stretto giro. Detto questo vediamo ingredienti e ricetta della torta senza glutine ai mirtilli.

Torta senza glutine ai mirtilli: ingredienti e preparazione

Per preparare la nostra torta senza glutine ai mirtilli ci occorrono i seguenti ingredienti:

-200 grammi di farina di riso
-100 grammi di farina di miglio
-100 grammi di mirtilli
-70 grammi di zucchero grezzo di canna
-80 ml di sciroppo d’agave
-8 grammi di lievito per dolci
-110 ml d’olio di mais
-100 ml di latte di riso
-un po’ di sale

Passiamo alla preparazione. Dopo esserci attrezzati di una tortiera di medie dimensioni e di un frullatore, tritiamo nell’elettrodomestico da cucina lo zucchero di canna per renderlo molto fine. Quindi setacciamo la farina di miglio, quella di riso e il lievito in una ciotola abbastanza grande, stando attenti a non creare grumi nell’impasto. Poi aggiungiamo il sale e lo zucchero e mescoliamo con energia.

A questo punto aggiungiamo nella ciotola gli ingredienti liquidi e facciamo amalgamare impastando in modo da ottenere un composto omogeneo. Ora possiamo passare i mirtilli nella farina di riso per aggiungerli poi all’impasto mescolando ancora per far ben amalgamare i frutti di bosco e distribuirli in modo omogeneo nel dolce.

Siamo pronti per infornare la nostra torta senza glutine ai mirtilli. Dopo aver oliato e infarinato la teglia per torte, ma possiamo usare anche la carta forno, ci versiamo l’impasto e mettiamo in forno a 180 gradi per 35-40 minuti facendo la prova dello stuzzicadenti per saggiare la cottura del dolce.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M