
Torta vegan al cioccolato: la ricetta e la variante light
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La torta vegana al cioccolato, ma sarebbe meglio dire la torta vegan al cacao, è un altro esempio di cucina green che non rinuncia al gusto coniugandolo con un certo stile di vita improntato alla salute e al benessere. Gli ingredienti per la realizzazione della torta vegana al cioccolato, ottima da offrire agli ospiti o da consumare in famiglia durante le feste, sono tutti facilmente reperibili.
Certo, il top sarebbe usare per quanto possibile prodotti bio, ecosolidali o comunque a km zero. L’ingrediente principale del nostro dolce vegano ha tra l’altro importanti proprietà. Il cacao, lo ricordiamo, è diuretico e vasodilatatore. Le fave della pianta da cui si estrae la polvere di cacao contengono inoltre potenti sostanze antiossidanti come i polifenoli. Ma vediamo da vicino ricetta, preparazione e varianti della torta vegana al cioccolato.
Torta vegan al cioccolato: preparazione
Per realizzare la nostra torta vegana al cioccolato ci servono i seguenti ingredienti:
-170 grammi di farina 00
-95 grammi di cacao amaro
-30 grammi di fecola di patate
-220 grammi di zucchero di canna
-Una bustina di lievito per dolci
-Un cucchiaino di sale
-Metà bicchiere d’olio di semi di girasole
-160 ml di latte di soia
-zucchero a velo q.b.
Il procedimento è facile e veloce. Dopo esserci muniti anche di uno stampo per torte (dai 22 ai 26 cm orientativamente) per prima cosa versiamo un po’ di latte di soia in un pentolino, mettiamo sul fuoco ma senza far bollire. Quindi versiamo nel latte caldo lo zucchero di canna facendolo scogliere e mescolandolo, stando attenti però a non farlo depositare sul fondo.
Dopodiché impastiamo la farina con il lievito aggiungendo anche il cacao e unendo poi il composto liquido con quello secco. Aggiungiamo pure l’olio e poco alla volta tutto il latte che ci è rimasto. Alla fine dobbiamo ottenere una pasta omogenea, senza grumi (ci può aiutare un frullatore) e cremosa.
A questo punto possiamo versare tutto il composto in una teglia che avremo già foderato con della carta da forno. Cuociamo a forno preriscaldato a 180° per circa circa 20 minuti, tiriamo fuori e dopo che la nostra torta vegan al cacao si è un po’ raffreddata spolveriamo con lo zucchero a velo.
Varianti della torta vegana al cioccolato
Per un gusto ancora più deciso, dalle note aromatiche, agli ingredienti sopracitati possiamo aggiungere una tazzina di caffè espresso (zuccherato o meno) che uniremo al momento di mischiare la farina con il cacao e il lievito. Per una torta vegana al cioccolato più light invece possiamo utilizzare del latte vegetale (di riso o soia) al posto dell’olio, tenendo però in conto che il gusto del dolce ne sarà influenzato.
E ancora, una volta fredda, possiamo anche farcire la nostre torta vegana al cacao con una della marmellata di frutta, all’arancia ad esempio, oppure (ottenendo tra l’altro un bell’effetto scenografico) decorarne la superficie con della frutta, meglio se di stagione. Degli spicchi di mandarino possono fare al caso nostro, per un tocco agrumato che spezza bene con l’amaro del cacao.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...