Blog Post

Gusti unici: il prosciutto di trota salmonata

prosciutto di trotaLa trota è il pesce d’acqua acque dolce-mista (può essere di torrente, lacustre e di mare) suddiviso in diversi generi e specie endemiche e non accomunate dall’appartenenza all’Ordine Salmoniformes e dalla famiglia Salmonidae.

Povera di grassi, che sono soprattutto grassi polinsaturi, ovvero quelli buoni cha aiutano a ridurre il colesterolo, la trota è ipocalorica e ricca di proteine ad alto valore biologico. Leggera e digeribile, contiene poco sodio e una buona dose di ferro e potassio.

In cucina la trota si presta alle più svariate ricette, dalle più semplici alle più elaborate: in bianco, ai ferri, al forno, al cartoccio, in carpione, solo per citarne alcune. Ma ottimo, per un aperitivo/antipasto o per un secondo piatto light, è anche il filetto di trota, noto anche come prosciutto di trota.

Conosciamolo meglio nella sua varietà salmonata e affumicata a freddo, cioè ricavato di filetti trote salmonate leggermente aromatizzati, per un prodotto ittico dal gusto unico.

Caratteristiche e usi in cucina del prosciutto di trota

Le trote salmonate sono molto digeribili e sono strette alleate del metabolismo perché abbondano di amminoacidi, proteine e minerali come sodio e zinco. Inoltre sono fonte di antiossidanti, vitamina A, vitamine del gruppo B (B1,B2, B6, B12), D, H e PP. Il prosciutto di trota ricavato dai filetti di trote salmonate affumicati a freddo è leggero e saporito.

L’affumicazione a freddo avviene usando legni pregiati ed erbe aromatiche. Il prosciutto di trota si può servire sulle bruschette calde ma anche come piatto unico o secondo piatto, accompagnato magari in modo molto semplice da verdure cotte o da patate al forno o lesse.

La trota salmonata non è una specie a sé, è una trota iridea (o trota arcobaleno, presente sia in acque dolci che salate) le cui carni vengono pigmentate grazie a un’alimentazione che privilegia i carotenoidi come l’astaxantina, un antiossidante che si trova nel plancton, nelle alghe e nei crostacei.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M