Blog Post

Perché le unghie sono lo specchio della nostra salute

unghie

Guardando le unghie, di mani e piedi, si può capire molto del nostro stato di salute generale: sono numerose infatti le patologie che si manifestano con indizi sulle nostre estremità, per cui bisogna sempre tenerle sotto controllo.

In generale se l’anomalia interessa soltanto un’unghia o due a causa è da ricercarsi all’esterno, mentre se tutte le unghie, o la maggioranza, si modificano allora potrebbe trattarsi di un disturbo interno. Ecco come interpretare i segnali più comuni (anche se per una diagnosi efficace il consiglio è quello di rivolgersi sempre ad un medico competente):

  1. La unghie sono bluastre: capita soprattutto dopo essere rimasti esposti al freddo e può anche essere indice di cattiva circolazione sanguigna. A volte invece questa colorazione è dovuta a malattie autoimmunitarie oppure all’artrite reumatoide.
  2. Presentano piccole macchie bianche: le macchie bianche che si formano sulle unghie sono nella maggior parte dei casi bolle d’aria dovute a microtraumi. Se sono presenti su tutte le unghie possono essere un segnale di psoriasi e dermatite atopica.
  3. Se sono gialle: è un disturbo che colpisce i fumatori a causa della nicotina presente nelle sigarette, ma possono anche essere una spia di problemi respiratori oppure di diabete.
  4. Se sono bianche: se il retro dell’unghia diventa bianco bisogna controllare il funzionamento del fegato e dei reni.
  5. Sono ondulate in superficie: ci sono una serie di disturbi correlati alle unghie ondulate, dall’anemia alla dermatite, dalla psoriasi a disturbi dell’alimentazione.
  6. Unghie sottili e molli: è il sintomo di una carenza di vitamine o di sali minerali.
  7. Se presentano una curvatura eccessiva: le unghie si presentano convesse verso l’alto nel caso in cui si soffra di colite ulcerativa, cirrosi, malattie respiratorie (come l’enfisema) oppure malattie cardiovascolari.
  8. Sono piatte o incavate: può essere sintomo di carenza di ferro, ma anche di alterazioni della tiroide, sifilide, febbre reumatica
  9. Se infine la superficie dell’unghia è irregolare e non levigata questo può essere dovuto ad una manicure troppo aggressiva. In questo caso è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali efficaci: prima di tutto bisogna integrare vitamine e sali minerali con l’alimentazione in modo che le unghie si irrobustiscano, secondariamente possiamo applicare in loco un impacco a base di olio di oliva e yogurt, limone o bicarbonato. Dopo aver lasciato agire per 15/20 minuti e dopo aver risciacquato il tutto possiamo applicare sulle unghie una crema per le mani nutriente che abbia un’ottima formulazione (come questa a base di latte d’asina, questa con karitè, questa all’olio di oliva oppure questa con vitamine ed estratti naturali, tutte in vendita su Artimondo).

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M