
Tutti i benefici delle uova: miti da sfatare e buone pratiche
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Uova e benefici per la salute: una contraddizione in termini o la nuova frontiera di un’alimentazione sana? La convinzione che troppe uova aumentino il colesterolo è molto diffusa. E se all’estero, specie nei paesi anglosassoni e nord europei, è diffuso il consumo quotidiano di questo alimento, in Italia si tende a limitare a 2 il numero ideale di uova a settimana. Si parla, naturalmente, di uova di gallina, le cui proprietà sono spesso sottovalutate: sono ricche di proteine di alta qualità, di vitamine e sali minerali come vitamina A, la riboflavina, l’acido folico, la vitamina B6 e B12, la colina, il ferro, il calcio, il fosforo e il potassio.
Tutti amminoacidi essenziali che l’organismo non è in grado di produrre naturalmente. Certo, sono anche ricche di grassi, ma prevalentemente quelli monoinsaturi e polinsaturi, ovvero quelli buoni. Inoltre, la composizione lipidica è rappresentata solo per il 65% dai trigliceridi, contro il 98% di media degli altri alimenti (giusto per citare un esempio, l’avocado è composto dal 99% di grassi saturi). Il tuorlo dell’uovo è ricco di lecitine e sia albume che tuorlo contengono una buona percentauel (30%) di fosfolipidi. In altre parole, le uova sono una preziosissima fonte proteica a basso costo con un impatto benefico sulla salute.
Uova, benefici e regole per mangiare sano
Quante uova sono consigliate per una dieta corretta? Secondo gli esperti della nutrizione, in assenza di patologie o problemi di colesterolo alto, si possono consumare fino a 5-6 uova alla settimana. L’importante è non eccedere con il quantitativo giornaliero: due uova contengono circa 400 mg di colesterolo e il fabbisogno quotidiano è stimato in 300 milligrammi. Ad ogni modo, se fino a oggi si associava il rischio di ictus e malattie cardio-vascolari all’eccessivo consumo di uova, oggi questa credenza è stata ampiamente screditata da svariati studi scientifici.
Tuttavia, per un consumo benefico delle uova, va considerato anche il tipo di cottura: l’utilizzo di altri grassi (di origine animale o vegetale, come burro e olio) ad alte temperature rende l’uovo, e in generale ogni alimento, molto più lungo da digerire. È il motivo per cui spesso non si digeriscono i fritti. Se soffrite di calcoli al fegato è bene evitare frittate e zabaioni, per ridurre i tempi di digestione e non affaticare l’apparato digerente. Per cucinare in sicurezza le uova, portatrici di numerosi batteri, è bene seguire le seguenti regole e usare tutte le precauzioni possibili per evitare la contaminazioni con altri alimenti e utensili presenti in cucina:
- lavare sempre bene le mani dopo aver toccato il guscio
- non appoggiare i gusci sui piani di lavoro ma eliminarli immediatamente
- lavare subito le suppellettili che sono entrate in contatto con l’uovo crudo
- non riutilizzare le posate impiegate per sbatterlo, ma lavarle immediatamente
- riporre le uova nell’apposito vano del frigorifero.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...