
Come vestirsi per andare in spiaggia, soluzioni unisex e versatili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Vestirsi in spiaggia può sembrare una contriddizione in termini, eppure è una questione che riguarda indistintamente uomini e donne. La prima regola per un perfetto look da mare è less is more: meno abiti si mettono e meglio è. Sia per contrastare il grande caldo, che per praticità. In un contesto come quello del mare, infatti, il primo desiderio appena arrivati in spiaggia è quello di togliersi velocemente i vestiti per godersi il mare e il sole.
Determinante è il tipo di struttura in cui si soggiorna per le vacanze: campeggi e appartamenti privati non impongono dresscode di sorta e consentono di vestirsi in totale libertà. Discorso a parte per gli hotel: fino ai 3 stelle di solito non ci sono imposizioni (ad eccezione del comune decoro e rispetto per gli altri ospiti), le strutture 4 e 5 stelle potrebbero prevedere delle regole. Ad esempio, potrebbero non essere consentiti nei ristoranti e nelle aree comuni gli short, i pareo o le infradito, mentre gli hotel di lusso potrebbero richiedere addirittura l’abito lungo per la sera.
Vestirsi in spiaggia, soluzioni unisex e versatili
Lo spezzato è l’abbinamento unisex per eccellenza, adatto a chi pratica sport in spiaggia o ama un look più casual. Che si tratti di t-shirt e pantaloncini o canottiera e shorts, l’importante è scegliere con cura i tessuti: più sono leggeri e naturali e più saranno confortevoli. Per le donne la questione è spesso: copricostume o spezzato? Il primo è un pezzo unico, con o senza maniche, corto o longuette, solitamente in tessuti leggeri e traspiranti come il cotone e il lino. È comodo, pratico e versatile: specie i modelli basic in cotone occupano poco spazio in valigia, si lavano in lavatrice a 40° e si asciugano senza necessità di usare il ferro da stiro.
I copricostume più elaborati, magari con ricami o applicazioni come le pailettes sono perfetti per un aperitivo in spiaggia, per uno giro di shopping prima del mare e persino per entrare in luoghi di culto (purché abbiano maniche abbastanza lunghe e lunghezze al ginocchio). Altra soluzione pratica e fresca è il pareo, che può essere indossato come gonna o come mini abito allacciato ad altezza seno. È uno dei capi da mare per antonomasia, che non dovrebbe mai mancare in valigia grazie alla sua versatlità: si può usare come telo mare, abito, scialle e all’occorrenza persino come asciugamano.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...