Blog Post

Vitamina Q: cos’è, perché serve e in quali cibi si trova

Vitamina Q in quali alimenti si trova e a cosa serve

Si parla spesso dell’importanza delle vitamine, in particolare della A, la C, la E, la D, talvolta del complesso di vitamine B e della K, ma c’è anche un’altra vitamina molto importante ed è la Q, nota anche come coenzima Q o ubichinone. È stata identificata per la prima volta negli anni ’50 da Fred L. Carne alla guida del team dell’Enzima Institute dell’Università del Wisconsin.

È una vitamina presente naturalmente in alcuni nostri organi come reni, fegato e cuore e per essi è molto importante, perché svolge un ruolo protettivo, inoltre aiuta la pelle a restare elastica, favorisce il trasferimento dell’energia dalle cellule, aumenta la forza e combatte la stanchezza, per questo può essere importante integrarla nei periodi di spossatezza.

La vitamina Q, inoltre, è un potente antiossidante ed è dunque un’arma in più contro l’invecchiamento. Ci sono degli studi sui suoi possibili benefici sul corpo e sul cervello che dimostrano come questo coenzima possa aiutare a proteggere il cervello da malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson o i danni provocati da una ischemia.

In quali alimenti si trova la vitamina Q

Per fortuna la vitamina Q si trova in molti alimenti, soprattutto di origine vegetale, ma anche in alcuni cibi di origine animale come il pollo e il pesce. In pratica, chi segue la dieta mediterranea, difficilmente avrà una carenza di questa vitamina.

Essa, infatti, si trova in gran parte degli alimenti che fanno parte della piramide della dieta mediterranea e in particolare nei cereali, la crusca, il germe di grano, gli spinaci, i broccoli, gli oli vegetali, le uova, la frutta secca come noci e arachidi, le castagne. È importante anche il pepe perché la piperina aumenta l’assorbimento di questa vitamina.

Un adulto ha un fabbisogno giornaliero di vitamina Q compreso tra i 100 e i 300 milligrammi e può farvi fronte semplicemente attraverso l’alimentazione. Su Artimondo trovate una vasta selezione di cereali e semi che offrono un contributo fondamentale nell’apporto quotidiano di vitamina Q e di altre sostanze importantissime per il nostro benessere.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M