Blog Post

Mobili artigianali, il giusto prezzo di un tavolo in legno fatto a mano

Tavolo in legno

Su Artimondo Magazine ci siamo occupati, recentemente, delle caratteristiche del mobile artigianale, spiegando in che modo i maestri del comparto riescano a dar vita a opere esclusive e di grande pregio. Si tratta di prodotti non replicabili, in grado di durare nel tempo grazie alla qualità della materia prima.

Oggi, grazie alla rubrica “Il giusto prezzo”, andiamo a fondo su uno degli arredamenti più comuni e desiderati, ovvero il tavolo in legno. Grazie all’aiuto di Luca Del Fabbro (Cordel srl), ricostruiamo, insieme, il prezzo medio di un modello allungabile (1,40 m x 80 cm, estensibile fino a 3,20 m), privo del ricarico sul valore esercitato dalle grandi aziende del settore.

Rivolgendoci direttamente a un artigiano, possiamo trovare dei modelli non personalizzabili, ma comunque unici nel loro genere, a partire da 900 euro. A partire da 1.300 euro, è invece possibile realizzare il tavolo in legno su misura in base allo stile degli ambienti domestici. Stiamo parlando di un prodotto totalmente in legno massello, fatto a mano e sottoposto alle tecniche di lavorazione di una volta. Le guide di scorrimento a coda di rondine conferiscono la giusta solidità: il tavolo non oscilla. Inoltre, è un articolo che può essere rimodellato, riverniciato e laccato.

Qual è la differenza con un tavolo in legno realizzato dalle grandi aziende?

Escludendo dalla valutazione le soluzioni più economiche (300-400 euro) ma poco durature promosse dal mondo retail, le realtà industriali si avvalgono, in molti casi, del truciolare. In genere, l’estetica e il design sono molto simili ai nostri, non posso dire lo stesso della resistenza nel tempo e, soprattutto, del costo. A causa del “peso” del marchio, un tavolo in legno può costare fino a 1.600 euro, ma per ovvi motivi non garantisce le stesse peculiarità dei tavoli artigianali. Per acquistare un prodotto “marchiato” di qualità in massello è necessario sborsare almeno il 40% in più.

Una ragione valida per scegliere un laboratorio artigianale, capace di garantire un tavolo in legno di qualità al giusto prezzo.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M