Blog Post

Olio di Argan: proprietà e usi cosmetici

Olio di Argan per cicatrici

L’olio di Argan si ottiene dall’Argania, un albero secolare che cresce nel Sud-Ovest del Marocco. Abbiamo visto come si produce e abbiamo capito anche perché è così prezioso, viste le sue proprietà da una parte e la difficoltà nel produrlo a causa delle rese molto basse: per un litro di prodotto servono 100 kg di frutta e un albero ne produce solo 8 kg all’anno.

L’olio di Argan è utilizzato sia in ambito culinario sia in ambito cosmetico, ma a seconda dell’utilizzo subisce una lavorazione diversa. L’olio cosmetico è più chiaro, mentre quello alimentare è più scuro e ha un sapore forte perché i semi, in questo caso, vengono tostati.

Mentre in Marocco l’olio di Argan alimentare viene utilizzato come il tè, offerto agli ospiti con il miele per manifestare la propria ospitalità e nella cultura berbera ha un importante significato, in Italia non è molto diffuso per questo uso, mentre è gettonassimo per gli usi cosmetici, perciò andiamo a scoprirne l’utilità in questo campo.

Proprietà olio di Argan

L’olio di Argan cosmetico è ricco di vitamina E e ha dunque il potere di riparare le membra cellulari dall’azione dei radicali liberi, è idratante e nutriente, ma soprattutto è antiossidante. Esso, inoltre, contiene acidi grassi come l’acido linoleico, gli Omega 3 e gli Omega 6, che si rivelano particolarmente utili contro i disturbi reumatici.

Un uso assiduo dell’olio di Argan consente la riattivazione delle funzioni vitali delle cellule e per questo ha un’azione anti-age. Inoltre, se prodotto artigianalmente e dunque senza modificazioni chimiche, è privo di sostanze quasi nichel, profumi, coloranti o conservanti spesso presenti negli altri cosmetici e si rivela adatto anche a chi soffre di allergie. Inoltre ha proprietà antimicrobiche che favoriscono la guarigione di ferite e cicatrici.

Prezzo olio di argan

A proposito di prezzo dell’olio di argan, bisogna sapere che questo è tra gli oli vegetali più costosi.

Olio di Argan: gli usi cosmetici

L’olio di Argan cosmetico si può utilizzare praticamente su tutto il corpo: rafforza unghie e capelli e migliora l’elasticità della pelle. Particolarmente indicato per i massaggi, perché oltre agli effetti positivi sull’epidermide, come idratazione e riduzione delle smagliature, migliora anche il tono muscolare e riduce l’irritabilità della cute. È un toccasana anche in caso di eczemi e scottature.

Usandolo sul viso può sostituire alcune costosissime creme anti-age perché riduce le rughe, è molto idratante, dona luminosità all’incarnato, migliora il tono dei muscoli del viso, rende la pelle liscia e morbida e attenua le occhiaie. Ovviamente bisogna state attenti a non farlo andare negli occhi. Per i capelli è ottimo non solo perché li rafforza e li rende più lucenti, ma anche perché ne contrasta la caduta.

Per massimizzarne l’efficacia sono consigliate delle associazioni dell’olio di argan con altre sostanze a seconda del problema che si deve affrontare. In caso di eczemi ad esempio lo si può associare alla bardana.

L’olio di Argan migliore? Artigianale ed estratto a freddo

Il miglior olio è quello puro, spremuto a freddo per conservarne meglio tutte le proprietà. Ricco di antiossidanti svolge una efficace azione antirughe e come detto è utile anche contro le cicatrici. Più in generale idrata e nutre la pelle in modo 100% naturale perché non contiene nessuna sostanza chimica, parabeni, petrolati, siliconi, oli minerali, altre sostanze inquinanti e non dermocompatibili. Per sfruttare al massimo le proprietà dell’olio di Argan basterà applicare sulle pelle, al mattino e alla sera, alcune gocce su viso, collo e decolleté massaggiando bene con movimenti circolari. Per la cura dei capelli l’olio di Argan va applicato sulle chiome umide oppure, dopo averle asciugate, sulle punte, in modo da rivitalizzare e rinforzare il cuoio capelluto.

Prodotti con olio argan online

[metaslider id=61001]

A proposito di prodotti con olio argan online scopri sull’e-commerce di Artigiano In Fiera i migliori prodotti per la cura della pelle.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M