
La calza della Befana? Anche per gli adulti!
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La calza della Befana è una bellissima tradizione che in Italia ha ancora molti seguaci, nonostante Babbo Natale con i suoi doni ormai la faccia da padrone e abbia messo in secondo piano questa festività.
Fino a qualche decennio fa era proprio la Befana e lei soltanto a portare i doni ai bambini, poi l’eccesso del consumismo ha portato molte famiglie a svuotare le tasche a Natale, arrivando a gennaio senza la possibilità di fare altri regali. Eppure ci vuole molto poco per riempire una calza della Befana e fare anche una bella figura. Inoltre, chi l’ha detto che è solo per i bambini? Anche molti adulti la mattina del 6 gennaio si aspettano di trovare qualcosa appeso al camino e può essere l’occasione giusta per regalare qualche leccornia.
Calza della Befana per adulti: come riempirla
Ovviamente al bando tutte le soluzioni che potete trovare al supermercato, che contengono dolci industriale troppo calorici e che nella maggior parte dei casi fanno venire mal di denti. Inoltre acquistare una calza già pronta, che richiede come unico sforzo quello di spendere qualche euro, equivale quasi a non regalare nulla, perché dimostra scarso interesse da parte di chi fa il regalo.
Meglio dunque preparare una calza fai da te e riempirla di prelibatezze che sorprendano il destinatario. Bisogna ovviamente conoscere un po’ i gusti della persona che aprirà la calza. Per esempio, se sta molto attenta alla linea e a seguire una dieta salutare, si può riempire la calza con frutta secca, confetture artigianali, prodotti locali genuini e stuzzichini. Infatti non è detto che nella calza ci vadano solo dolci, tanto più che un adulto può mangiarne ancora meno di un bambino se ci tiene un minimo alla forma fisica e alla salute.
Saranno sicuramente graditi, per esempio, barattoli di miele fatti da rinomati apicoltori oppure condimenti particolari, dall’aceto balsamico all’olio extravergine di oliva aromatizzato. Qualche dolce, ovviamente non può mancare e allora è una buona idea scegliere biscotti fatti a mano da abili pasticceri, torroni, taralli a un gusto particolare (per esempio al caffè, adorato da molti adulti). E poi ci sono i dolci tipici locali, dai mostaccioli alle cartellate, dai Cuneesi (deliziose praline di cioccolato ripiene) al croccante di mandorle. Insomma, c’è veramente l’imbarazzo della scelta e poiché questi prodotti sono certamente genuini e dimostrano con la loro semplice presenza nella calza l’attenzione e la cura con cui sono stati scelti, non devono neanche essere troppi: bastano due-tre prodotti per fare una bella calza.
Calza della Befana per adulti: non solo cibo
Si può approfittare dell’Epifania anche per fare qualche piccolo regalo utile. Gettonatissime le calze, quelle vere, da indossare! Magari artigianali e di buona fattura. Oppure si può regalare un prodotto per la cura del corpo: creme, burrocacao o saponi.
Per completare il quadro, un bel biglietto scritto a mano, che farà certamente piacere a chi riceve la calza.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...