
Dietro al risotto alla milanese, l’arte dei risicoltori
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il risotto alla milanese, cucinato in vari modi, viene dalle nostre tradizioni, di noi come agricoltori.
Quanta storia c’è dietro ad un gustoso piatto di risotto alla milanese, vero e proprio simbolo della tradizione culinaria del capoluogo lombardo.
E’ un primo che si prepara seguendo una ricetta semplicissima, che prevede pochissimi ingredienti: brodo, midollo, gli immancabili burro, formaggio, cipolla, zafferano ma soprattutto lui, il riso, il cuore vero della ricetta. E che proprio per questo motivo deve essere di altissima qualità, coltivato da agricoltori che hanno scelto di portare avanti questa attività non per il mero aspetto produttivo ed economico, ma per l’estrema attenzione al prodotto, con la missione di tramandare una storia antica e ricca di fascino.
In provincia di Milano esiste un consorzio di aziende risicole che si dedicano alla coltivazione del riso evidenziandone al tempo stesso l’importanza economica, storica, paesaggistica, ambientale e culturale: è il distretto agricolo Riso e Rane.
Il nome deriva da un’antica usanza: le rane infatti in passato venivano utilizzate per tenere pulite le coltivazioni di riso e durante Artigiano in Fiera 2016 abbiamo intervistato per voi l’agricoltrice del distretto, Regina Pavesi.
Riso Vialone Nano prodotto artigianalmente e disponibile in confezione da 1kg. ... Scopri i nostri funghi porcini secchi “Belli e Buoni“ qualità speciale, ... Riso rosso integrale Ermes prodotto artigianalmente e disponibile in confezione da ... Deliziose lamelle di Tartufo Nero Estivo denominate “Carpaccio”, sono prodotte esclusivamente ... Il riso Riserva Alberona viene prodotto nelle risaie di Mortara, in ... Riserva un viaggio culinario al Veneto con il magnifico risotto al ... Squisito Olio Extravergine d’Oliva con Tartufo Bianco Pregiato in confezione da ... La varietà Riso nero nasce in Cina, dedicato alla Dea dell’amore, ... Il riso Carnaroli, una varietà straordinariamente pregiata di riso superfino, è ... Il Riso Venere nasce in Cina, dedicato alla Dea dell’amore, considerato ...
Siamo un gruppo di 60 aziende agricole distribuite su 23 comuni. Ci occupiamo della semina e della raccolta del riso che vendiamo direttamente al consumatore.
Il riso prodotto dal consorzio è rigorosamente Arborio o Carnaroli, bianco o integrale, con qualità, provenienza e tracciabilità garantita.
Arrivo da una generazione di risicoltori, ho sposato un agricoltore risicoltore ed è la continuazione di due generazioni.
E’ un lavoro insomma che si tramanda di generazione in generazione, alimentato da un vera e propria passione:
Io che sono agricoltrice per me il riso è il mio lavoro ed è la mia passione, perché è trent’anni che lo faccio e non cambierei questo lavoro per nessun altro al mondo!
Riso Vialone Nano prodotto artigianalmente e disponibile in confezione da 1kg. ... Scopri i nostri funghi porcini secchi “Belli e Buoni“ qualità speciale, ... Riso rosso integrale Ermes prodotto artigianalmente e disponibile in confezione da ... Deliziose lamelle di Tartufo Nero Estivo denominate “Carpaccio”, sono prodotte esclusivamente ... Il riso Riserva Alberona viene prodotto nelle risaie di Mortara, in ... Riserva un viaggio culinario al Veneto con il magnifico risotto al ... Squisito Olio Extravergine d’Oliva con Tartufo Bianco Pregiato in confezione da ... La varietà Riso nero nasce in Cina, dedicato alla Dea dell’amore, ... Il riso Carnaroli, una varietà straordinariamente pregiata di riso superfino, è ... Il Riso Venere nasce in Cina, dedicato alla Dea dell’amore, considerato ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...