
Formaggio di capra, tutti i buoni motivi per mangiarlo
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Quella dei formaggi preparati con il latte di capra è una lunga tradizione, ancora fiorente anche nel nostro Paese: questi prodotti sono molto apprezzati dai consumatori per la loro leggerezza, ma non è questa l’unica ragione per non farli mai mancare sulla nostra tavola. I formaggi di capra infatti contengono infatti al loro interno numerose proprietà utili al nostro benessere.
Formaggi di capra, quali sono
I formaggi di capra non hanno al loro interno una grande quantità di caseina e per questo non sono adatti a lunghe stagionature: li troviamo prevalentemente sotto forma di caprino fresco (che viene stagionato per meno di 24 ore ed è caratterizzato da una crosta leggera che lo avvolge), ricotta, stracchino o crescenza. Esiste anche un formaggio a pasta semidura che viene prodotto con il latte di capra, ovvero la feta, il famoso formaggio greco dalla consistenza friabile e leggermente salata.
Con il latte di capra si può fare anche il cacioricotta come quello che trovate su Artimondo che è tipico dalla Lucania. Ha una particolare complessità aromatica, dovuta anche al tipo di alimentazione che segue l’animale. È ottimo sia grattugiato, sia a scaglie e si abbina con primi piatti conditi con pomodoro e basilico. Il cacio ricotta di capra viene prodotto con latte raccolto poche ore prima della trasformazione, mediante mungitura a mano da capre che vengono condotte al pascolo e questo incide notevolmente sulla qualità.
Formaggio di capra, proprietà
I formaggi preparati con il latte di capra sono molto più leggeri di quelli che si ottengono dal latte vaccino, sono una buona fonte di calcio, vitamine (tra cui D e K), potassio e fosforo. Inoltre hanno un basso contenuto di sodio e contengono taurina, un amminoacido che ha un effetto energizzante e antiossidante. Per essere sicuri che il formaggio preservi intatte al suo interno tutte le sue proprietà e per una garanzia di maggiore qualità è sempre meglio rivolgersi ai piccoli produttori, che realizzano formaggi di capra a livello artigianale con animali allevati in modo sicuro e controllato.
Formaggio di capra, calorie e valori nutrizionali
I formaggi di capra sono generalmente più calorici di quelli prodotti con latte vaccino, ma hanno al loro interno una bassa percentuale di grassi: per questo motivo sono più digeribili e possono essere consumati anche dalle persone che soffrono di ipercolesterolemia. In questo caso però – visto che la quantità di colesterolo nel formaggio di capra dipende anche dal tipo di formaggio, dalla razza di capra e dall’alimentazione dell’animale – l’ideale è scegliere un caprino fresco, che apporta 230-250 calorie ogni 100 grammi, un altro formaggio fresco come lo stracchino o la ricotta, oppure la feta che apporta 260 calorie.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...