
Vendemmia 2018, CIA: “Annata buona per quantità e qualità”
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Ci si attende una produzione di circa 48 milioni di ettolitri: è questa la buona notizia diffusa dalla Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) per quanto riguarda la vendemmia 2018.
Sarà, dunque, una vendemmia migliore rispetto a quella del 2017, nonostante il maltempo di agosto, che ha colpito gravemente alcune regioni, in particolare la Puglia, che, invece, teme che la campagna vitivinicola sia a rischio (ne parliamo qui sotto).
La raccolta delle uve e la produzione di vino quest’anno registrerà, secondo la CIA, un incremento in volume e anche un miglioramento della qualità. La produzione nazionale si dovrebbe attestare sui circa 48 milioni di ettolitri di vino, con una crescita media compresa tra il 10% e il 15% e punte del 30% in Sicilia e del 25% in Veneto.
Tuttavia, ci sono due criticità che potrebbero minare la vendemmia 2018: ci sono infatti stati fenomeni di maltempo particolarmente violenti e danni causati da animali selvatici, in particolare cinghiali e caprioli, attratti dai grappoli maturi e profumati nei vigneti. Questo tipo di problema si verifica soprattutto in Liguria, Umbria e Toscana, dove ci sono segnalazioni quotidiane di attacchi alle vigne. Gli agricoltori sono sul piede di guerra da questo punto di vista e si dicono pronti a manifestare per chiedere che questa situazione sia affrontata al più presto.
Tra i filari e nelle aziende c’è tuttavia ottimismo, il sole e il caldo hanno favorito la produzione e le uve sono ottime in tutte le aree vocate. Non resta che procedere alla vendemmia e produrre il miglior vino possibile.
Puglia: agosto nero, campagna vitivinicola a rischio
Il presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba ha illustrato la situazione della sua regione che è diversa rispetto al resto d’Italia a causa del maltempo che ha colpito le campagne nel mese di agosto:
“È stato un agosto nero per l’agricoltura pugliese. Dal Gargano al Salento, le aziende stanno facendo i conti con le pesanti ripercussioni di alluvioni, trombe d’aria e grandinate. Nelle settimane successive al Ferragosto, nelle campagne pugliesi si è scatenato l’inferno. Mesi di sacrifici sono stati vanificati da nubifragi violentissimi. Le perdite saranno ingenti”
In particolare, nella provincia di Bari e nella Bat le ondate di maltempo e gli sbalzi di temperatura stanno mettendo a dura prova l’uva da tavola, che costituisce un importante segmento della produzione agricola del territorio. Nel Salento, invece, è la campagna vitivinicola a essere al di sotto delle aspettative, poiché la zona ionica è stata la più colpita da temporali, grandinate e allagamenti. Nel tarantino i problemi più gravi hanno riguardato sia gli uliveti, sia i vigneti, mentre nella zona del Gargano si sono verificati danni ingenti nei campi di pomodoro.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...