Blog Post

Tel-Aviv: la città dove la creatività è di casa

artigianato israeliano - telaviv

Dopo l’Argentina e la Bulgaria, il nostro viaggio in giro per il Mondo alla scoperta dell’artigianato passa per Tel-Aviv.

Una città straordinaria, che l’Unesco ha incluso nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dal 2003. Una vera metropoli (la più grande e popolosa di Israele), con un’anima turistica molto forte, tanto che nel 2010 Lonely Planet (una delle più famose guide turistiche del mondo) l’ha classificata al terzo posto tra le città più belle al mondo.

Tel-Aviv attualmente è anche e soprattutto un luogo dove la creatività è di casa. Arte, musica, cultura: la città israeliana è sempre di più un ponte ideale tra l’occidente e il Medio Oriente. Un luogo dove la tradizione e l’innovazione vanno a braccetto, anche attraverso una ricca produzione di oggetti artigianali.

I principali luoghi dell’artigianato israeliano a Tel-Aviv

[metaslider id=2126]

Nel centro della città si trova Nahalat Binyamin Street: un luogo dove, ogni martedì e venerdì, si svolge il mercato artistico e artigianale.
Questa zona, abbandonata fino a pochi anni fa, è stata recentemente riqualificata e trasformata in una grande area pedonale. Il mercato offre l’Art & Craft market, che ospita più di 200 designer locali. Tra le varie bancarelle è possibile trovare e acquistare oggetti vari, tra cui gioielli, ceramiche dipinte, quadri e altri prodotti artistici.

Il contesto è veramente magico: tra bar e ristoranti in stile art decò non è insolito vedere in strada tanti artisti come mimi, musicisti, danzatori intenti con le loro performance d’autore.

E, per mantenere alta la qualità dell’artigianato israeliano, sia gli oggetti in esposizione che gli artisti di strada vengono verificati da un comitato pubblico. Ogni artigiano deve dimostrare che le opere e gli oggetti in vendita sono originali, fatti a mano. Ma non è tutto: per creare maggiore interazione con l’acquirente, l’artista deve essere sempre presente nella sua bancarella. Gli inadempienti rischiano la chiusura dello stand e la “licenza” per potere esporre al mercato.

Nelle immediate vicinanze possiamo trovare il Carmel Market, un’altra attrazione particolarmente conosciuta, in particolare per l’acquisto di prodotti tipici (enogastronomia e abbigliamento) di artigianato israeliano.

Fare una passeggiata in questo mercato, costituito sostanzialmente da una via all’aperto, una strada coperta e qualche piccola traversa, fa assaporare la cultura del moderno Israele: una fusione di tradizioni ebraiche, greche e turche che dà vita a un’atmosfera magica fatta da colori, profumi, suoni.

Tra i prodotti che si possono trovare, si spazia dalle frutta secca caramellata o disidratata, alle spezie e ai centrifugati di frutta, fino ad arrivare al torrone morbido (un’antica tradizione di questa zona del mondo).

Un luogo dove il perfetto incrocio tra la tradizione e l’innovazione è reso più palese che mai: si passa dalle menorah (i tipici candelabri ebraici) alle cover per i moderni cellulari.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

I segreti della Calabria, patria del bergamotto: la bellissima punta dello “Stivale”

  Patria del bergamotto di Reggio Calabria e del tartufo di Pizzo,...

ARTIGIANO IN FIERA 2023 BIOLOGICO, VEGANO, SENZA GLUTINE E I PRODOTTI DELLO STARE BENE

Scopri le imprese e i prodotti protagonisti! Tra i temi portanti dell’edizione...

Il peperoncino calabrese: una storia piccante

Rosso o verde e dal sapore inconfondibile. Parliamo di Sua Maestà il...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Succo di bergamotto: meglio puro o diluito? I dosaggi consigliati

Aperitivo fai da te: ecco come sorprendere tutti a casa

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

I segreti della Calabria, patria del bergamotto: la bellissima punta dello “Stivale”

Amari digestivi, un classico fine pasto

Tutte le proprietà del succo di bergamotto

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M