
Artigiani custodi del territorio
- Redazione Artigiano in Fiera
- 3 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 3 anni fa
- 0
- 1 min
Artigianato spesso è sinonimo di sostenibilità ambientale. Essere artigiani non significa avere capacità di mestiere. Essere artigiani è cultura e stile di vita. E l’arte non è solo semplice tecnica, ma il mix ideale tra saper fare, il saper essere e l’immaginare.
L’Italia è ricca di artigiani che producono con passione specialità gastronomiche tipiche. Uomini e donne che amiamo definire “custodi del territorio” e di straordinarie storie di eccellenza e tradizione. Una sorta di paesaggio di “beni culturali viventi”, portatori di autenticità e sapienza. In questo senso si innesca l’economia sostenibile che valorizza la relazione fra uomo e territorio e accrescono la conoscenza dei territori, delle culture e delle tradizioni.
Ne è un esempio Terre di Maremma, azienda simbolo di quattro generazioni di lavoro e passione, dedita alla produzione di salumi e formaggi di qualità dai sapori genuini a cavallo tra Toscana e Lazio. Tra le produzioni si distinguono per il celebre salame di finocchiona, ma anche la “chicca” del salame di suino brado della Maremma, ricavato da animali liberi di nutrirsi di ciò che offre la terra e lavorato secondo le antiche tradizioni. “Abbiamo puntato tutto sul green – spiega il titolare Domenico Eleuteri -, ricevendo riconoscimenti per il “benessere animale” del bestiame allevato in libertà”.
Dal Centro al Sud Italia, dove Giuseppe Marafioti insieme a cugini e sorelle, ma soprattutto con l’instancabile nonno Ferdinando Giacco, gestisce un oleificio d’eccellenza ad Amato di Taurianova, in Calabria. Immersa in uliveti di cultivar Ottobratica, Tonda di Filogaso e Sinopolese, l’azienda è un esempio di conservazione delle tradizioni e di custodia delle varietà autoctone per dar vita ad apprezzati olii extra vergini a livello internazionali. “Da un piccolo paese della Calabria con Artigiano in Fiera rappresenta una straordinaria connessione con il grande pubblico – racconta Marafioti -. Non solo la manifestazione fisica, ma anche la piattaforma digitale è un mezzo vincente per arrivare nelle case delle persone, mostrando la produzione e la storia”.
La vetrina privilegiata di questi artigiani è da oltre venticinque anni Artigiano in Fiera, la principale manifestazione dedicata proprio alle arti e ai mestieri di tutto il mondo, in programma dal 3 all’11 dicembre 2022, ma anche una piattaforma digitale che riunisce artigiani e prodotti originali in un’unica grande vetrina online dedicata proprio a loro.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...