
Artigiani, storie di un tesoro da tramandare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Abbiamo chiesto a quattro artigiani che da anni partecipano con i loro prodotti ad Artigiano in Fiera quanto è importante saper tramandare la passione per l’artigianalità e il proprio mestiere. Le risposte rimandano alla forza delle loro famiglie.
La parola agli artigiani: qual è la responsabilità più grande che sentite?
“La responsabilità più grande è far conoscere il proprio lavoro ai figli, insegnare loro che per fare un ottimo prodotto ci vogliono materie prima di altissima qualità, passione e un pizzico d’amore. La salsa dei fratelli Burgio si racchiude in questo segreto” – afferma Concetto Burgio che, insieme ai fratelli, porta avanti a Siracusa l’azienda di famiglia di trasformazione di pomodori.
Dello stesso avviso è il lucchese Andrea Cardone, conosciuto in tutto il mondo per i suoi caschi da moto in pelle. “La vera vittoria è saper tramandare questo lavoro alle nuove leve, cioè alle mie figlie. – confessa Cardone. L’artigiano è colui che con le proprie mani e con la mente crea, un mestiere affascinante e mai noioso“.
Angelo Prieto di Salamanca ha già tramandato il suo mestiere a suo figlio. Miguel Angel, e i suoi quattro fratelli, sono degli artigiani del prosciutto e producono prosciutto iberico della qualità bellota.
“Il segreto del nostro successo? Alleviamo maiali differenti da quelli usati per l’industria e poi usiamo la lenta stagionatura che rende il nostro prosciutto migliore in termini di sapore e qualità. La libertà cos’è? Fare quello che vogliamo ed essere giusti”.
Asel Temiralieva Meyer viene dal Kirghizistan, ma vive a Berlino. Ha deciso di far conoscere, attraverso il suo marchio, Public Foundation Shirdana, le varietà tessili del suo paese natale.
“Credo che continuerò a fare il mio mestiere di artigiana finchè avrò forza. Le cose fatte a mano sono migliori perchè sono diverse, calde e ogni prodotto è unico.“.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...