Secondi piatti natalizi vegan: polpettone di lenticchie e ceci in crosta di patate
Il polpettone di lenticchie e ceci in crosta di patate è un secondo piatto ricco di proteine e ferro, una pietanza sostanziosa che, per chi preferisce la cucina vegana, può andare bene sia a Natale che a Capodanno, con le lenticchie che tradizionalmente sono di buon augurio!…
Come vestirsi in ufficio: i 3 look da donna che non fanno mai sfigurare
Soprattutto il primo giorno in un nuovo ambiente di lavoro, prima di uscire di casa si vive un piccolo psicodramma: che cosa mi metto? Quando non si ha ancora un’idea precisa di come si vestono i colleghi o di quello che ci può capitare durante…
Foulard: come sceglierlo, abbinarlo e i modi di indossarlo
Il foulard è un accessorio che non deve assolutamente mancare nel guardaroba. Dà un tocco personale e originale a ogni outfit e si può usare in tutte le stagioni. È un ottimo investimento per le fashion addicted e risolve molte situazioni. “Foulard”, che è una…
Cartellate, la ricetta dei dolcetti natalizi pugliesi
La cartellate o carteddate sono un dolce pugliese tipico del periodo natalizio: si tratta di alcune roselline di impasto fritte, che vengono servite ricoperte da miele o vincotto (che si ottiene cuocendo e facendo ridurre il mostro d’uva). Si preparano anche in Calabria e Basilicata,…
Primi piatti natalizi vegani: ravioli di radicchio e patate
I ravioli vegani, con la pasta fatta senza uova e il ripieno vegetariano, sono un primo piatto natalizio da leccarsi i baffi senza avere troppa paura della bilancia! Sempre più persone prediligono ormai una cucina senza alimenti di origine animale per questioni di scelta che possiamo definire…
Ribollita: ricetta, storia e tradizione
La Ribollita è una delle minestre di verdure più conosciute d’Italia, ma la sua origine è toscana. In particolare è un piatto tradizionale delle zone di Firenze, Arezzo e nella Piana di Pisa. Gli ingredienti principali sono il pane raffermo e le verdure, in particolare…
Regali di Natale per i nonni: qualche idea
Siete a corto di idee regalo per i nonni? Se è vero che “di regola” sono loro a scervellarsi per fare i regali di Natale, quale occasione è migliore di questa festività per “ripagarli” dell’affetto e della dedizione agli amati nipotini? Proviamo a fornire allora qualche…
Regali di Natale beauty, cosmetici per lui e per lei
Durante le festività abbiamo sicuramente più tempo per dedicarci alla cura del nostro corpo, oltre alla beauty routine quotidiana ovviamente, per cui regalare cosmetici a Natale può essere sicuramente una buona idea sia agli uomini che alle donne (e ai bambini). A patto che questi…
Come tenersi in forma durante le feste
Come tenersi in forma e non ingrassare durante le feste natalizie? Il primo cenone è ormai alle porte e troppo spesso fare i conti con la bilancia tra Capodanno e l’Epifania significa poi fare sacrifici a tavola (e magari anche in palestra) nelle settimane successive. Pur tenendo presente…
I significati simbolici delle piante di Natale
Il pungitopo, l’agrifoglio, la stella di Natale e il vischio sono le piante che in questi giorni prenatalizi un po’ tutti abbiamo messo in bella mostra in casa, oppure abbiamo donato o siamo pronti a regalare. Piante ornamentali e al contempo di buon auspicio. Ma qual è il…
Regali di natale per chi ama cucinare
Se da qualche tempo a questa parte stiamo riscoprendo il piacere di stare in cucina a preparare gustosi manicaretti per noi stessi o per la nostra famiglia, e diciamocelo, a volte ci sentiamo un po’ i partecipanti di Masterchef o di altri reality show culinari tanto che…
Zelten, la ricetta semplice del dolce natalizio del Trentino-Alto Adige
Passeggiando tra le bancarelle dei caratteristici mercatini alla ricerca dei regali di Natale in Trentino Alto-Adige, vi sarete sicuramente imbattuti, tra dolciumi e vin brulè, nello zelten: si tratta di un pane dolce tipico di questo periodo. Il suo nome deriva dalla parola tedesca selten, che…