APE Italian Style: magliette e felpe “intelligenti”
Ad Artigiano in Fiera 2015 abbiamo incontrato Alessandro Ferrari, titolare di A.p.E. Social Wear, che ci ha raccontato in questa breve intervista fatta tra le corsie della fiera, quando e come è nata la sua attività artigianale, votata alla promozione di una linea di magliette…
Come festeggiano San Valentino nel mondo
In Italia quella di San Valentino è una festa molto antica ma anche in altre culture c’è un giorno nel quale gli innamorati, e più in generale le persone che si vogliono bene, festeggiano seguendo le proprie tradizioni. Chi sa dire come si celebra San…
Chi era San Valentino, il protettore degli innamorati?
Piccoli doni, cioccolatini, biglietti d’amore: il 14 febbraio è un tripudio di cuoricini che volano di qua e di là. Chiunque, almeno una volta nella vita ha fatto un regalo, ma quasi nessuno si domanda mai l’origine della ricorrenza, né tantomeno chi fosse San Valentino….
Bottarga: il “caviale del Mediterraneo”
La bottarga è una specialità che tutti gli amanti del pesce devono conoscere! Un alimento a base di ovario di pesce (la “sacca” dove sono contenute le uova), in particolare di tonno o di muggine. In pratica si tratta di uova salate, compresse ed essiccate….
Colomba pasquale: la ricetta artigianale
La colomba pasquale occupa ormai un posto di tutto rispetto nella gastronomia italiana e oggi rappresenta una produzione di eccellenza delle pasticcerie artigianali. Le sue origini risultano alquanto dibattute, tanto da distinguere la versione lombarda da quella siciliana. Negli anni Trenta infatti la Motta –…
Cuscino per la cervicale: quali sono i semi migliori?
Per colpa dei lavori di ufficio, sempre connessi e “legati” alla scrivania, ci sono sempre più persone che soffrono di malesseri di schiena: cervicale, sciatalgia e fastidiosi dolorini sono sempre dietro l’angolo. È fondamentale cercare rimedi per prevenire – e curare – questo tipo di…
Che differenza c’è tra cappelletti e tortellini?
Si chiamano cappelletti o tortellini? Partiamo da quello che unisce questi piatti lievemente diversi tra loro, che andremo qui di seguito ad analizzare: la bontà sopraffina! Sì, bando alla prudenza: la pasta ripiena mette d’accordo tutti, da nord a sud, grandi e piccoli. Si tratta…
Latte d’asina: storia, proprietà e cosmesi
Se donne passate alla storia per la loro bellezza e avvenenza usavano il latte d’asina un motivo ci sarà. Anzi i motivi sono più di uno. La leggenda vuole che Cleopatra, che fece perdere la testa a Giulio Cesare e Marco Antonio, si immergesse quotidianamente…
Formaggi calabresi, dalla Sila al Giappone con successo
Spesso essere piccoli imprenditori in Italia risulta davvero difficile e, se si proviene da zone economicamente “depresse”, il traguardo del successo addirittura può apparire irraggiungibile. Ci sono casi però che non solo ribaltano questa prospettiva, ma addirittura sono mirabili esempi di come con l’impegno, l’inventiva…
Paola Garrone: “I nuovi artigiani hanno la capacità di andare all’estero”
L’editoriale di Paola Garrone – professore di Economia e organizzazione aziendale e di Economia delle reti presso il Politecnico di Milano- in esclusiva per il Tg di Artigiano in Fiera 2015. La professoressa Garrone, insieme a Gian Maria Martini dell’Università di Bergamo, è autrice della…
Solofra, giubbotti di pelle di qualità nel distretto campano
In Italia, uno dei maggiori poli conciari si trova in provincia di Avellino. Qui, nel Comune di Solofra, vengono prodotti alcuni dei più apprezzati e ricercati giubbotti in pelle. L’attività di concia delle pelli, in questa zona, è il core business delle centinaia di micro…
Comfort e design: il pouf innovativo ideato dal campione di windsurf
Negli anni ’60 e ’70 ha vissuto un periodo di grande popolarità, grazie anche alle gag di Paolo Villaggio, che sulle forme incontrollabili della Poltrona Sacco, faceva immolare il ragionier Fracchia, vessato da Gianni Agus nei panni del cattivissimo direttore. Stiamo parlando del pouf, che…