Blog Post

Benessere dei piedi, trucchi e rimedi

Benessere dei piedi

Dato che è grazie a loro che possiamo svolgere una serie di azioni quotidiane come camminare, correre e ballare, è importante curare il benessere dei piedi in ogni stagione dell’anno. Specialmente durante i periodi freddi, quelli in cui i nostri piedi rimangono chiusi nelle scarpe per molte ore al giorno, avvolti da calze pesanti e collant subendo anche continui sbalzi di temperatura.

Premessa: la scelta delle scarpe

Molto importante per il benessere dei piedi è la scelta delle scarpe, prestando attenzione alla forma della pianta e al tacco (che per quanto riguarda le scarpe da donna deve essere di 3 cm).

Cura dei piedi screpolati

Per evitare che la pelle dei nostri piedi si screpoli è necessario nutrirla in profondità: è bene fare periodicamente un impacco con olio di mandorle, dopo aver esfoliato con la pietra pomice le zone più secche (solitamente i talloni), e applicare prodotti dall’alto potere idratante come il burro di karitè. Inoltre, forse non tutti sanno che, la polpa di banana è un vero e proprio toccasana: si può usare per fare una maschera nutriente, da tenere in posa per 15 minuti e poi risciacquare accuratamente. E’ molto importante asciugare con cura lo spazio che c’è tra le dita in modo che non restino tracce di umidità.

Cura dei calli

Anche i calli si possono curare in modo naturale, utilizzando alcuni prodotti di uso quotidiano che solitamente abbiamo in casa. Per ammorbidire la pelle ad esempio l’ideale è fare un pediluvio con acqua calda e bicarbonato (2 cucchiai in una bacinella), succo di limone o camomilla. Quest’ultima è da utilizzare per preparare un classico infuso che andrà poi versato in acqua. Per prevenire la formazione dei calli invece è possibile usare l’amido di mais, che assorbe l’umidità, da spargere su tutta la pianta del piede e tra le dita.

Benessere dei piedi, prodotti

In commercio ci sono numerosi prodotti indicati per il benessere dei piedi: l’ideale è preferire quelli con un buon INCI, che siano il più naturali possibile, e che offrano soprattutto un’azione idratante e lenitiva.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M